Qui Basilicata

Seleziona date
L’appuntamento è alle 20.30 di domenica 21 settembre nell’Auditorium «R. Gervasio» di Matera. Con l’orchestra, diretta dal grande Donato Renzetti, al pianoforte si esibirà il giovane talento di Matteo Pierro. Un omaggio alla grande tradizione europea per una sera ricca di emozioni.
L’appuntamento sintetizza la seconda parte lucana del progetto, LEGàMI associativi, che vogliono dar voce e sviluppo alla rete corale sul territorio, creare nuove prospettive di crescita e ampliamento, formare coloro che si trovano a gestire relazioni tra persone, associazioni, enti.
Quest’anno la folta partecipazione da tutta Italia ha reso il lavoro della giuria impegnativo, ma di certo stimolante, anche grazie all’importante lavoro di pre selezione delle opere svolto dal comitato di lettura. La cerimonia in programma sabato, 20 settembre, alla Casa Cava.
Si apre la Quarta Stagione Concertistica Autunno–Inverno con il concerto La grande musica sinfonica, domenica 21 settembre all’Auditorium “Raffaele Gervasio” (ingresso ore 20, inizio 20:30). Sul podio, Donato Renzetti, al piano il giovane lucano Matteo Pierro.
L’iniziativa è stata ripresa e concordata con il Comune di Venosa all’interno delle manifestazioni programmate dall’amministrazione comunale e nell’ambito delle tre giornate (26-27-28 sett) dedicate al Festival del Gusto. Appuntamento il 27 settembre.
Dopo Pietrapertosa, Albano di Lucania, Sant’Angelo Le Fratte e San Paolo Albanes, il format raggiunge la Città dell’Utopia. Come prevede l’incontro, il pubblico può partecipare attivamente attraverso l’utilizzo degli smartphone per un incontro realmente partecipato.
L’iniziativa rientra nel progetto finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da Grumento Nova (capofila responsabile), Montemurro e Aliano e si avvale della collaborazione di Fondazione Appennino ETS.
L’iniziativa nazionale di Legambiente si terrà anche in Basilicata. L’evento di punta si terrà Sabato 20 Settembre in contrada Aria Silvana a Potenza in collaborazione con il Comune di Potenza, l’Acta e l’associazione Aria Silvana con l’intento di contrastare l’abbandono di rifiuti.
Il direttore generale dell’Agenzia regionale per il diritto allo Studio è intervenuto a Policoro alla SummerSchool 2025 dell’Unibas. “Trattenere i giovani significa restituire loro una terra viva e ricca di opportunità, capace di diventare il luogo in cui costruire il proprio futuro”.
L’iniziativa dell’Unibas è una occasione per evidenziare e far conoscere le tematiche che sono oggetto di studio e di ricerca da parte della comunità scientifica, ricordando il prof. Vincenzo Cotecchia nell’anno in cui ricorre il centenario della sua nascita.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Il progetto voucher oggi vede l’approvazione della lista dei soggetti erogatori di prestazioni sociosanitarie il cui elenco è stato deliberato dal commissario straordinario Massimo De Fino. Sul sito della Asp Basilicata, anche la graduatoria delle domande ammesse.
L’assessore ha aperto i lavori del convegno “Focus sulla vaccinazione nell’adulto e nel paziente fragile in Regione Basilicata”, che si è svolto oggi al Park Hotel di Potenza. “Quinti a livello nazionale nella popolazione generale con il 21,3% e terzi tra gli anziani con il 59,3”.