Qui Basilicata

Seleziona date
Enrico Lamacchia presenta il libro, a cura di Isabella Marchetta, “Pietre di confine. Il castelvecchio di Matera e le limitrofe fortificazioni appulo lucane” di Altrimedia Edizioni per “Note, Gusto e Parole”, il cartellone estivo di Libri in terrazza nei Sassi di Matera
Mercoledì 20 agosto alle 21,15 nel teatro Iris concerto di apertura della 42ª edizione del Festival con la chitarra “made in Sud” della Liuteria Jonica di Montegiordano. In scena “Italian Vibes”, unica tappa italiana del tour mondiale del maestro Stochelo Rosenberg
Evento pubblico alle 18,30 in Piazza del popolo per l’illustrazione della ricerca sulle strategie operative per la valorizzazione e la resilienza delle aree interne e per l’Area Interna del Medio Agri, nell’ambito dell’iniziativa finanziata dal Ministero della Transizione Ecologica
E’ possibile iscriversi alla IV edizione dell’iniziativa sulle pagine social della locale pro loco. Si tratta di una caccia al tesoro notturna tra misteri, indizi nascosti e prove da superare per adulti e ragazzi.
Tursi ospiterà un evento artistico di grande suggestione che unisce pittura, cultura e memoria del territorio. Tutte le opere presenti sono state create appositamente per illustrare il libro “Tursidentro di noi – Voce al dialetto”, prossimamente in pubblicazione.
Domenica 17 agosto, a partire dalle ore 20:00, Filiano si prepara a vivere “Lu Muzz’c – Giornata tipica del mietitore”. L’evento ripercorre il menù tipico dei mietitori di un tempo, quando il lavoro nei campi nel mese di luglio richiedeva forza ed energia in più pasti.
Appuntamento alle ore 18,00 nella piazzetta Belvedere per presentare il volume “Mamma mamma, perché? Come seminare meraviglia con filosofia” di Concetta Vaglio. Un viaggio profondo tra le domande dei bambini e le risposte che non vogliono essere definitive, ma generatrici di meraviglia.
Appuntamento a Brindisi di montagna il 15 e 16 agosto, tra avventura, cultura e spettacolo immersi nello splendido scenario naturale del parco. Spazio anche alla falconeria e momenti di festa e folklore con le rievocazioni dei carnevali storici lucani
Le iscrizioni sono a numero chiuso, con un massimo di 100 atleti ammessi alla competizione. l ritrovo è fissato per tutti gli atleti in Piazza dei Caduti. Previsti un pacco gara per ogni partecipante, un punto di ristoro sul percorso, assistenza sanitaria garantita e un ricco buffet finale
Ferragosto in rock a Tricarico. La cittadina del materano ospiterà una delle tappe dell’Hasta la vista tour: il tour di Raffi e degli XXenergy. La band da quattro anni apre i concerti di Vasco Rossi e porta con sé un bagaglio di energia, talento e professionalità.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’Azienda regionale per il diritto allo studio universitario della Basilicata ha pubblicato il Bando Borse di studio e posti alloggi per l’a.a. 2025/2026.
Enrico Lamacchia presenta il libro, a cura di Isabella Marchetta, “Pietre di confine. Il castelvecchio di Matera e le limitrofe fortificazioni appulo lucane” di Altrimedia Edizioni per “Note, Gusto e Parole”, il cartellone estivo di Libri in terrazza nei Sassi di Matera