Qui Basilicata

Seleziona date
E’ possibile iscriversi alla IV edizione dell’iniziativa sulle pagine social della locale pro loco. Si tratta di una caccia al tesoro notturna tra misteri, indizi nascosti e prove da superare per adulti e ragazzi.
Tursi ospiterà un evento artistico di grande suggestione che unisce pittura, cultura e memoria del territorio. Tutte le opere presenti sono state create appositamente per illustrare il libro “Tursidentro di noi – Voce al dialetto”, prossimamente in pubblicazione.
Domenica 17 agosto, a partire dalle ore 20:00, Filiano si prepara a vivere “Lu Muzz’c – Giornata tipica del mietitore”. L’evento ripercorre il menù tipico dei mietitori di un tempo, quando il lavoro nei campi nel mese di luglio richiedeva forza ed energia in più pasti.
Appuntamento alle ore 18,00 nella piazzetta Belvedere per presentare il volume “Mamma mamma, perché? Come seminare meraviglia con filosofia” di Concetta Vaglio. Un viaggio profondo tra le domande dei bambini e le risposte che non vogliono essere definitive, ma generatrici di meraviglia.
Appuntamento a Brindisi di montagna il 15 e 16 agosto, tra avventura, cultura e spettacolo immersi nello splendido scenario naturale del parco. Spazio anche alla falconeria e momenti di festa e folklore con le rievocazioni dei carnevali storici lucani
Le iscrizioni sono a numero chiuso, con un massimo di 100 atleti ammessi alla competizione. l ritrovo è fissato per tutti gli atleti in Piazza dei Caduti. Previsti un pacco gara per ogni partecipante, un punto di ristoro sul percorso, assistenza sanitaria garantita e un ricco buffet finale
Ferragosto in rock a Tricarico. La cittadina del materano ospiterà una delle tappe dell’Hasta la vista tour: il tour di Raffi e degli XXenergy. La band da quattro anni apre i concerti di Vasco Rossi e porta con sé un bagaglio di energia, talento e professionalità.
Questa sera a Castelluccio Inferiore un evento che racconta la Basilicata che cresce e guarda avanti. Un’iniziativa che celebra le eccellenze lucane, mostrando come un territorio possa trarre forza dal proprio passato per costruire ponti verso il domani.
Tra mostre, musica e gastronomia una serie di eventi animeranno il centro storico. Tra le novità dell’edizione 2025 a T-shirt d’autore firmata dall’artista Giambattista Bongiorno e il corso di Tamburello con Salvatore Crudo del gruppo “I Tamburellisti di Torre Paduli”.
A Viggiano, città della musica, il talento del pianista Raffaele Battiloro. Piazza Regina delle Genti Lucane ospiterà uno dei pianisti più promettenti della scena internazionale, finalista al prestigioso Concorso Pianistico “Ferruccio Busoni” di Bolzano (2021 e 2025). 
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore regionale alla Salute si rivolge al sindaco Lisanti: “Partecipo al tuo dolore e a quello della tua comunità. Una tragedia che ci colpisce e ci lascia ammutoliti. La Vergine Assunta dia consolazione alla famiglia del ragazzo deceduto e protegga gli altri tre ragazzi”.
Ferrandina: fulmine abbatte un albero che colpisce un’auto. Muore 29enne, tre feriti. “In questo giorno di festa trasformato in lutto – dice il Presidente – la Basilicata si stringe alla sua famiglia e agli amici, condividendo un dolore che non dovrebbe mai toccare chi è così giovane”.