Presidente Giunta

Seleziona date
“Continuerò a seguire personalmente l’evoluzione di questa vicenda, con la fiducia che i nostri sforzi congiunti possano portare presto a un esito positivo”. Il Presidente esprime la vicinanza sua e di tutta la comunità lucana alla famiglia dell’uomo di cui non si hanno notizie da giorni.
“Un episodio grave e ingiustificabile che offende non solo la sua persona ma anche il ruolo di chi è chiamato a guidare una comunità con responsabilità e coraggio. Al sindaco Paradiso va il mio abbraccio sincero e la certezza che la Regione Basilicata sarà al suo fianco”.
Messaggio del Presidente in occasione dell’avvio dell’anno scolastico: “La scuola è il luogo dove si impara non solo a leggere e a scrivere, ma a diventare cittadini liberi e responsabili. Auguro a tutti voi un anno di curiosità, di entusiasmo e di fiducia nel futuro”. 
La Giunta regionale ha stabilito che, in assenza di altre scelte da parte del cittadino, l’importo verrà automaticamente dilazionato in 18 bollette mensili. In questo modo le rate saranno assorbite dal Bonus gas che continuerà ad essere erogato, evitando così qualsiasi esborso diretto.
“Oggi accolgo non solo un campione, ma un ragazzo che rappresenta la tenacia e il talento della Basilicata. Matteo ha dimostrato che, anche partendo da una realtà piccola come la nostra Filiano, si può arrivare in alto. Il suo oro è il simbolo di una Basilicata che non si arrende”.
Visita di un gruppo di ragazzi e ragazze nell’azienda di Balvano. All’evento ha partecipato anche il Presidente della Regione, Vito Bardi: “Una bella iniziativa finalizzata a combattere la povertà educativa tra i più giovani. Ferrero si conferma motore economico ma anche comunità solidale”
Convenzione sottoscritta con la società Numa per la prima Residenza per studenti della città dei Sassi, realizzata grazie al Ministero dell’Università e mediante il bando per l’housing universitario finanziato dal Pnrr. Il prossimo anno accademico vedrà la nascita del Campus universitario.
Gli auguri del Presidente della Regione, Vito Bardi: “Facciamo tutti il tifo per Tito che vuole scrivere una storia nuova, dove le parole non sono soltanto inchiostro ma semi di futuro”. Il 17 settembre, nella sede del Ministero della Cultura, i finalisti illustreranno il proprio progetto.
“E’ stato un uomo di straordinaria cultura e di profondo amore per le istituzioni e per la sua terra”. Il Presidente ricorda l’impegno di Sisinni per Maratea, di cui è stato sindaco, e per l’intero Paese. “Era un uomo che sapeva coniugare la competenza con la passione”.
Dopo tre anni di lavori, finanziati dalla Regione e dai fondi dell’8×1000 e di un mutuo acceso dalla stessa parrocchia e dalla Diocesi di Melfi, riapre la chiesa di Santa Maria della Quercia. “Restituire un luogo di culto significa ridare vita al cuore di una comunità” ha detto Bardi.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Il progetto voucher oggi vede l’approvazione della lista dei soggetti erogatori di prestazioni sociosanitarie il cui elenco è stato deliberato dal commissario straordinario Massimo De Fino. Sul sito della Asp Basilicata, anche la graduatoria delle domande ammesse.
L’assessore ha aperto i lavori del convegno “Focus sulla vaccinazione nell’adulto e nel paziente fragile in Regione Basilicata”, che si è svolto oggi al Park Hotel di Potenza. “Quinti a livello nazionale nella popolazione generale con il 21,3% e terzi tra gli anziani con il 59,3”.