Galassia Regione

Seleziona date
Nell’ambito del progetto “Il Filo di Arianna”, che punta a creare una rete integrata di supporto per chi si prende cura di persone con malattie neurodegenerative, sono partite in Basilicata diverse iniziative e attività ludico ricreative, psicologiche e di promozione del tempo libero.
L’appuntamento rappresenta un’importante occasione di incontro e confronto dedicata ai temi della salute pubblica, della sostenibilità e della prevenzione ambientale, con la partecipazione di esperti, istituzioni e operatori del settore, associazioni.
Nell’ospedale “San Pio da Pietrelcina” di Villa d’Agri servizio attivo lunedì e giovedì pomeriggio, dalle ore 15:00 alle ore 17:25. Le pazienti dovranno dotarsi di impegnativa per ‘prima visita ginecologica’ e l’inserimento nel percorso di cura avverrà a seguito di valutazione medica
Procedura di prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni, deceduto a seguito di una grave emorragia cerebrale non operabile. Gli organi prelevati – il cuore, il fegato e i reni – sono stati destinati rispettivamente ai centri trapianto di Bari e Roma
L’evento internazionale, promosso dalla Regione attraverso l’Apt, dedicato al turismo delle radici, un segmento strategico che valorizza il legame tra le comunità italiane nel mondo e i territori d’origine, promuovendo esperienze di viaggio autentiche e sostenibili.
L’appuntamento rappresenta un’importante occasione di incontro e confronto dedicata ai temi della salute pubblica, della sostenibilità e della prevenzione ambientale, con la partecipazione di esperti, istituzioni e operatori del settore, associazioni.
A novembre la Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera ospita due importanti eventi rivolti alle imprese e ai creativi che coprono dimensioni complementari: l’attrazione degli investimenti e la sperimentazione di nuovi linguaggi tecnologici.
Si è svolto nei giorni scorsi a Potenza, nell’Azienda ospedaliera San Carlo, organizzato dalla Ostetricia e ginecologia il corso di aggiornamento sui tumori eredo familiari, nei quali la genetica gioca un ruolo importante. Focus sulle mutazioni nei tumori della mammella e dell’ovaio.
La Fondazione ECES di Bruxelles e l’impresa lucana Areawi firmano un protocollo per creare una rete di collaborazione culturale e tecnologica a sostegno di “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”. L’ex Presidente UE Barroso plaude all’iniziativa.
La prima seduta operatoria si è svolta sabato 18 ottobre al Madonna delle Grazie, con l’esecuzione di due interventi di miringoplastica e stapedoplastica. Una convenzione con l’Ospedale Careggi di Firenze prevede, in affiancamento, la presenza periodica di specialisti fiorentini.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Ospite di Caleidoscopio la psicoterapeuta cognitivo comportamentale, Laura Sola: “Il disagio giovanile è un grido di aiuto di ragazzi e ragazze che non riescono a verbalizzare la loro sofferenza”. Tutto si traduce in comportamenti a rischio e autolesionismo.
Al centro della serata, le Folk Songs – una raccolta di canti provenienti da tutto il mondo, dal Nord Europa al Mediterraneo, dagli Stati Uniti all’Azerbaijan – riletti da Berio con una scrittura raffinata e moderna. A interpretarle sarà il mezzosoprano Antonella Rondinone.