-
Dicembre 11, 2024 Magazzini Sociali: 10 anni di azioni anti sprecoL’organizzazione no profit “Magazzini Sociali” compie dieci anni. Attiva sul territorio di Potenza, ha l’obiettivo di recuperare le...
-
Dicembre 6, 2024 Nostra regina dei burroni e delle mosche“Nostra signora dei burroni e delle mosche”, edizioni Exòrma, è un elogio al valore della pazienza, della cura...
-
Dicembre 5, 2024 Sì al Piano dimensionamento scolasticoLe “Linee guida per l’elaborazione del Piano di Dimensionamento della rete delle istituzioni scolastiche e dell’offerta formativa regionale...
-
Dicembre 4, 2024 Oppido, mostra radio per i 150 anni di MarconiLa Cineteca Lucana apre le porte alla mostra sulla radio a 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi....
-
Dicembre 4, 2024 Nero su Bianco, autori lucani presentano loro opereParte oggi “Nero su Bianco”, una nuova rubrica culturale per la promozione della lettura e degli autori lucani, a...
-
Dicembre 4, 2024 Latronico: Telethon capitale umano da sostenere“L’iniziativa Telethon rappresenta un esempio concreto di impegno e solidarietà che negli anni ha saputo raccogliere, anche in Basilicata,...
-
Dicembre 2, 2024 Stellantis, Bardi su dimissioni Tavares“Le dimissioni dell’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, rappresentano un momento di cambiamento che, spero, possa tradursi in...
-
Dicembre 2, 2024 Latronico su appello dei Vescovi“L’appello dei Vescovi di Basilicata tocca temi cruciali per il futuro della nostra regione, ribadendo la necessità di...
-
Novembre 29, 2024 Giovani imprenditori, gli auguri di Bardi a SabiaIl presidente della Giunta regionale della Basilicata, Vito Bardi, si complimenta con la lucana Maria Sabia per essere...
-
Novembre 28, 2024 Latronico incontra il Forum Terzo settoreSi è tenuto questa mattina, presso la Direzione Generale per la Salute e le Politiche della Persona, un...