-
Settembre 30, 2025 Rete di cura condivisa per l’eccellenza cardiologicaEseguiti con successo, nelle sale operatorie della Cardiologia dell’ospedale San Carlo di Potenza, i primi cinque impianti di...
-
Settembre 29, 2025 A Bernalda “Sport in campo per Gaza”Lo sport come gesto di pace, solidarietà e impegno civile. Domenica 12 ottobre, alle ore 9:30 presso il...
-
Settembre 23, 2025 Fantastico Medioevo a Melfi, Forenza e LavelloUn weekend ricco di appuntamenti in Basilicata quello fra il 26 e il 28 settembre per il Festival...
-
Settembre 23, 2025 Gal pesca e acquacoltura per tre giorni a MarateaAppuntamento a Maratea da domani a venerdì per il primo seminario nazionale dei "Gal della pesca e dell’acquacoltura". Al...
-
Settembre 23, 2025 San Carlo, al via corso di rianimazione neonataleL’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza annuncia l’avvio del Corso teorico-pratico di rianimazione neonatale in sala parto,...
-
Settembre 23, 2025 A Matera la mostra fotografica “I paesi e le radici”Sarà inaugurata mercoledì 24 settembre a Matera, presso l’Openspace dell’Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata in piazza Vittorio...
-
Settembre 23, 2025 A Pignola la quinta edizione di “Come to Code”Torna anche quest’anno Come to Code, l’iniziativa dedicata al mondo del coding, della tecnologia e della creatività digitale,...
-
Settembre 23, 2025 Convegno Internazionale Onomastica & LetteraturaL’Università della Basilicata ospiterà il XXVIII Convegno Internazionale di Onomastica & Letteratura che si soffermerà su recenti sviluppi e...
-
Settembre 23, 2025 Al Matiff un documentario sui dipinti di CentonzeQuesta sera alle ore 18:30 nel Cineteatro Guerrieri in Piazza Vittorio Veneto 23 a Matera, nell’ambito del MATIFF -...
-
Settembre 22, 2025 Giornate del Patrimonio, teatro nei musei lucaniDopo i due appuntamenti estivi nei Parchi Archeologici di Policoro e Grumento Nova degli scorsi 29 e 30...