-
Novembre 5, 2024 “50 anni con Wim Wenders”"Perché tanti viaggi, spostamenti nei miei film? Perché è quello che faccio nella vita. Viaggiare, transitare è per...
-
Novembre 5, 2024 Autunno musicale con “I maestri del 700”Venerdì 8 novembre 2024, alle ore 20.30, nell'Auditorium Gervasio di Matera, sarà presentato il concerto "I Maestri del...
-
Novembre 5, 2024 Il duo Stefania Tallini e Franco Piana in concertoUn nuovo appuntamento con la grande musica jazz del panorama italiano arricchisce la programmazione invernale della 37° edizione...
-
Novembre 5, 2024 Ultimo appuntamento con “Musica alle 19”Venerdì 8 novembre 2024 alle ore 19, nella sede del Museo Archeologico Provinciale in via Ciccotti a Potenza,...
-
Novembre 5, 2024 Maratea capitale italiana della comunicazioneSi è svolta nella Sala Conferenze dell'Istituto italiano di Cultura di New York la quinta edizione del Caruso...
-
Novembre 5, 2024 Videogiochi e cinema: viaggio di andata e ritornoGaming e audiovisivo o gaming è audiovisivo? Come il mondo dei videogiochi sta rinnovando e contaminando la narrativa...
-
Novembre 4, 2024 Alluvione Valencia, iniziativa di solidarietàPer dare un sostegno concreto alla popolazione ed in particolar modo ai tanti italiani che vivono a Valencia,...
-
Novembre 4, 2024 A Potenza “U pringëpë zicchë”A POTENZA “U PRINGËPË ZICCHË” “U pringëpë zicchë”, l’opera di Antoine de Saint-Exupéry tradotta dall’insegnate Assunta Totaro nel...
-
Novembre 4, 2024 Dall’ 8/11 la rassegna “Un giardino intorno ad Ophelia”Continuano e si rinnovano le attività nel quartiere Ophelia (Santa Maria a Potenza ) che la compagnia teatrale...
-
Novembre 4, 2024 “Fasoldotto”, il pasticciotto della Val d’AgriLa pasticceria lucana - che continua a riscuotere successi di gradimento grazie ai suoi maestri dell’ “arte bianca”...