Nero su Bianco

Seleziona date
Il personaggio creato da Sabrina Pugliese si esprime con gli occhi e ha i colori del cubo di Rubik perché la vita è al pari del famoso rompicapo, “spendi tutto il tuo tempo a cercare l’incastro perfetto senza capire che è nel gioco che si nasconde la felicità”.
Un inno all’indipendenza economica delle donne.  “Una tisana al cardamono” di Maria Lovito, edito da Edigrafema, è una storia di sorellanza di un gruppo di amiche, novelle Sherazade, e di condivisione di momenti allegri e tragici, di sogni e di progetti.
“Ho nascosto” di Dominga Tammone è un libro molto particolare, in cui i versi in rima si confondono con i disegni in una leggerezza solo apparente. E’ un invito non nasconderci, perché tutti noi, nella nostra unicità, siamo “perfettamente imperfetti”.
“Con i piedi in guerra” della giornalista e scrittrice Antonella Ciervo racconta le vite e i sentimenti degli inviati di guerra, di che vive in prima persona le realtà dei conflitti e li combatte con la sola arma della parola. Perché l’informazione è sempre garanzia di libertà.
Food e magia. Storie di cibo e incanti in Basilicata””;  l’autrice, la giornalista Carmensita Bellettieri, analizza il valore simbolico di alcuni piatti tipici della tradizione lucana e dei gesti che hanno accompagnato per secoli la preparazione dei cibi e le tavole delle festività.
“Blu di Prussia, Voci di dentro” è una raccolta di “versi, appunti, rivelazioni, intuizioni, flussi di coscienza”. Al suo esordio letterario, Roberta La Guardia, attrice e scrittrice lucana, ci invita a usare l’arte per aprire un dialogo interiore con noi stessi.
“Teorema Boikena. Le indagini di Luca Laudadio, professione reporter” è l’esordio letterario di Giuseppe Dalessandro. Il giornalista Laudadio con le sue spiccate doti di investigatore dà dritte preziose agli inquirenti per risolvere un caso di omicidio.
“Strane occasioni-Sangue sull’auguraculum-Morte sul sagrato” è l’ultimo libro dello scrittore potentino Giampiero D’Ecclesiis. Ritorna il maresciallo Nunziogallo, preso da due indagini, questa volta ambientate a Banzi e nel centro storico del capoluogo di regione.
“Amare una sirena”, figura anfibia per definizione, è un romanzo autobiografico. Nel libro l’autrice Sophia Fucci racconta la storia di un ragazzo della provincia lucana, della presa di coscienza della sua vera identità sessuale e del suo percorso di transizione.
“I lucani della Resistenza” di Emilio Chiorazzo racconta storie di uomini e donne della Basilicata e del Sud Italia che hanno lottato fino al sacrificio estremo della vita per liberare la propria terra dall’occupazione nazista. “Piccoli eroi” mossi da un’incrollabile passione per la giusti
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Lunedì 24 marzo 2025, a partire dalle 9.30, nel Polo Bibliotecario di Potenza. Al centro della conferenza l’impatto crescente dei cambiamenti climatici e la necessità di adottare strategie integrate per proteggere infrastrutture, ecosistemi e comunità da eventi meteo estremi.
I lavori si sono svolti a Grumento Nova. L’assessore Cicala: la proficua interlocuzione dell’Autorità di gestione con i servizi della Commissione europea hanno permesso di riutilizzare circa 15 milioni di euro, in deroga al disimpegno automatico per nuove progettualità di quest’anno”.