Il cordoglio di Bardi per la scomparsa di Morlino

"Una notizia che colpisce profondamente la nostra comunità. Ha saputo portare il pensiero lucano nel cuore del dibattito internazionale sulla democrazia, i diritti, le istituzioni. Il suo lavoro resterà una bussola per chi vuole capire il nostro tempo senza semplificazioni".

Tutte le notizie di

Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi

“La notizia della morte di Leonardo Morlino colpisce profondamente la nostra comunità. Nato a Montemurro, ha saputo portare il pensiero lucano nel cuore del dibattito internazionale sulla democrazia, i diritti, le istituzioni. Non è comune che un accademico riesca a influenzare così profondamente il modo in cui leggiamo il mondo politico: Morlino ci è riuscito, con il rigore dello studioso e la chiarezza di chi non ha mai smesso di interrogarsi sul presente”.

E’ quanto sottolinea il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, che aggiunge: “E’ stato un punto di riferimento per la scienza politica italiana e internazionale, ma anche un simbolo di impegno culturale lucano nel mondo. Alla Luiss, a Firenze, nei centri di ricerca che ha diretto – aggiunge Bardi – ha costruito ponti tra saperi, generazioni e Paesi. Il suo lavoro sui processi democratici resterà una bussola per chi vuole capire il nostro tempo senza semplificazioni.

A nome della Regione Basilicata, esprimo un pensiero di gratitudine e rispetto. La sua voce continuerà a parlarci, attraverso le sue pubblicazioni e attraverso gli allievi e studiosi che ha formato. Alla sua famiglia e a chi gli è stato vicino – conclude il presidente – va l’abbraccio sincero della sua terra d’origine”.

    Condividi l'articolo su: