-
Settembre 10, 2025 “Dimmi di te”, laboratorio sull’adolescenzaNei giorni 16 e 17 settembre, il Palazzo della Cultura di Potenza ospiterà un incontro formativo dedicato alla...
-
Settembre 10, 2025 Aperte le iscrizioni ai corsi di Scienze religioseL’Istituto Superiore di Scienze Religiose Interdiocesano “Mons. A. Pecci” di Matera (ISSR) annuncia l’inizio dei corsi per l’anno...
-
Settembre 10, 2025 Acerenza tra Longobardi, Bizantini e Normanni“Tra Longobardi, Bizantini e Normanni: l'età dell'oro di Acerenza” è il titolo della Lezione di storia che il...
-
Settembre 9, 2025 Un’azienda rispettosa dell’ambienteL’assessore regionale all'Ambiente e alla Transizione energetica, Laura Mongiello, ha visitato nei giorni scorsi lo stabilimento dell’azienda Clematis...
-
Settembre 9, 2025 Nidi aziendali, una risposta alle famiglieL’Università degli studi della Basilicata, la Regione Basilicata e l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza...
-
Settembre 9, 2025 Potenza accoglie la Madonna di LoretoDal giorno 11 al 15 settembre 2025 la città di Potenza accoglierà la Sacra Effigie della Madonna di...
-
Settembre 9, 2025 Cupparo: ripartire dalle aree periferiche“Gli Avvisi pubblici per favorire lo sviluppo delle piccole e medie imprese e l’occupazione, soprattutto nelle aree interne,...
-
Settembre 9, 2025 In aggiornamento la Carta forestale regionaleCon l’affidamento e l’avvio dei lavori per l’aggiornamento della Carta Forestale, continua l’impegno della Regione Basilicata per promuovere...
-
Settembre 8, 2025 Nero su Bianco – Si fa presto a dire domani“Si fa presto a dire domani” è il titolo di una raccolta di racconti pubblicati da Altrimedia edizioni....
-
Settembre 8, 2025 Stellantis, Cupparo: riprendiamo il confronto“Le dichiarazioni dell’ad Stellantis Filosa contenute nell'intervista rilasciata a Il Sole 24Ore, in particolare sui programmi del Piano...