VivaVerdi Multikulti

Seleziona date
Sabato 15 novembre l’esibizione dell’Ensemble Barocco Filologico “Le Vaghe Ninfe”, domenica 16 novembre in scena il Matera 2.0 Ensemble (Progetto Under 35, in collaborazione con la classe di Musica da Camera del Conservatorio “Duni” di Matera) con il concerto “Da Bach a Berio”
Quattro appuntamenti sulla Terrazza Le Monacelle: martedì 15 luglio “Signor Buio”, mercoledì 16 e giovedì 17 luglio la rappresentazione “I Fiori di Papavero”, sabato 19 e domenica 20 luglio la produzione internazionale “Bos Lassus: E mo’?”, lunedì 21 luglio la performance “Sembra Amleto”
L’appuntamento con i pianisti Alessandro Deljavan e Loredana Paolicelli, che eseguiranno un repertorio per la esecuzione a “quattro mani”, è per giovedì 12 dicembre a Matera, alle 20.30, nel Salone della Fondazione Le Monacelle ETS (via Riscatto 9, nei pressi del Duomo)
Al via le Giornate di studio per Violoncello, Pianoforte e Musica da camera nell’ambito della rassegna VivaVerdi Multikulti. Il violoncellista Jacopo Francini e il pianista Giacomo Fuga si esibiranno questa sera a Matera alle 20.30 nel Salone della Fondazione Le Monacelle
A palazzo Bernardini a Matera lo spettacolo di e con Angela De Gaetano liberamente ispirato al romanzo di Charles Dickens. Una riflessione sui temi della difesa dei diritti dell’infanzia, una denuncia contro lo sfruttamento minorile e contro ogni forma di povertà.
A fare da filo conduttore allo spettacolo, in programma a Matera il 15 novembre, saranno composizioni originali insieme a brani editi che rimandano o nei quali confluiscono jazz waltz francese, il choro (genere della musica tradizionale brasiliana), il funk e le ballate più intime.
Sarà in scena a Matera con il monologo da lui scritto, interpretato e suonato dal titolo “The King Of Swing – La vita di Benny Goodman raccontata da lui stesso”. È uno spettacolo col quale presenta e approfondisce gli aspetti umani e artistici del celebre compositore.
Ad esibirsi, martedì 8 ottobre 2024, a Matera, nel Salone della Fondazione Le Monacelle ETS, con inizio alle 20.30 (biglietto 5 euro), la formazione HorjaBius, gruppo musicale che rappresenta la voce più autentica della tradizione, della cultura e della filosofia Batak
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Il Presidente della Regione: “Nonostante un contesto nazionale e internazionale complesso, la Basilicata mostra una tenuta significativa, soprattutto nei servizi e in alcuni comparti produttivi. Puntiamo a consolidare i segnali positivi e ad affrontare con realismo le criticità”.
La struttura offrirà percorsi e programmi per favorire il dialogo tra vittima e autore del reato, promuovendo la riparazione dell’offesa, la riconciliazione e la ricostruzione dei legami con la comunità. I servizi saranno svolti da mediatori esperti, iscritti nell’elenco nazionale.