Trecchina

Seleziona date
Un’occasione di confronto tra studiosi, appassionati e comunità locali per riflettere sull’importanza della tutela e della valorizzazione del dialetto gallo – italico, non solo come patrimonio linguistico ma anche come strumento di riscoperta delle radici e della memoria collettiva
L’evento natalizio, promosso dall’Amministrazione Comunale e dal periodico lucano “Il Sirino” inizierà alle ore 17,00 in piazza del Popolo. Poi una passeggiata nella piazza del paese ed il Concerto nel salone delle Scuole Medie. Ogni coppia eseguirà brani sacri e profani
“Il legame profondo col Brasile: tra passato e futuro. Possibilità di sviluppo sulla rotta dei nostri avi” è il titolo del convegno promosso dall’amministrazione comunale della città valnocina per recuperare la memoria migratoria dei tanti trecchinesi emigrati in Sud America
Domenica 13 ottobre, alle ore 17,00, presso il Centro di Aggregazione Sociale “Agnese Scaldaferri” in via Parco Carroso (Vincolato) di Lauria Carmine Cassino, assegnista di ricerca presso l’Unibas, racconterà del suo lungo viaggio fatto in Brasile, tra le comunità dei lucano – discendenti
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore regionale alla Salute e al Pnrr, Cosimo Latronico: “Un’occasione significativa per riaffermare il valore della collaborazione tra istituzioni, enti locali e comunità, fondamentale per affrontare insieme le sfide del territorio e valorizzare appieno le sue potenzialità”.
Venerdì prossimo, 21 marzo, la riunione nel Castello di San Severino a Grumento Nova. L’assessore Cicala: “Un’occasione importante non solo per rendere pubblico l’avanzamento della spesa, ma anche un momento di condivisione con il paternariato che rappresenta il contesto agricolo e rurale”