Telethon

Seleziona date
Anche in Basilicata il 3 e 4 maggio sarà possibile trovare i Cuori di biscotto in 40 punti di raccolta mentre in tutta Italia saranno oltre 2.500 i punti di raccolta, a fronte di una donazione minima di 15 euro. A distribuirli saranno i volontari di Fondazione Telethon e UILDM
Domani, 21 dicembre, alle ore 12.30 su Rai 3, Eliana Clingo, coordinatrice Telethon Basilicata, porterà una testimonianza di impegno e passione per una missione che unisce volontari e comunità in tutta la penisola. Un’occasione per mostrare il cuore pulsante della Basilicata
L’assessore regionale ha partecipato all’evento organizzato dalla fondazione che sostiene la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. “L’iniziativa Telethon rappresenta un esempio concreto di impegno e solidarietà che negli anni ha saputo raccogliere larghi consensi”.
Il coordinamento lucano della Fondazione lancia la proposta di inserire in Basilicata la Leucodistrofia Metacromatica tra le malattie da ricercare con i controlli sui neonati. Fondamentale la diagnosi precoce, perché questa malattia oggi è curabile, ma lo è solo se s’interviene in tempo.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

“Morfeo, il Dio dei Sogni Vs Surrealismo: da Giotto a Frida Kahlo” è il secondo appuntamento con il Piccolo Festival delle Arti, organizzato dal Circolo culturale La Scaletta. Martedì 15 luglio alle ore 21 a Matera nel cortile dell’ex Ospedale San Rocco.
Sul palco del Festival del libro possibile, a Polignano a mare, l’assessore, intervistata da Vincenzo Magistà, si è soffermata sulle strategie della Basilicata in tema di tutela ambientale e sulla valorizzazione dei parchi lucani. Dopo trent’anni approvato il Piano per il Pollino.