teatro

Seleziona date
È in programma per domenica 27 luglio il prossimo appuntamento del progetto SPICA – Suoni di Pietra in Cammini d’Appennino, finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di Comuni costituita da Grumento Nova, Montemurro e Aliano
Quattro appuntamenti sulla Terrazza Le Monacelle: martedì 15 luglio “Signor Buio”, mercoledì 16 e giovedì 17 luglio la rappresentazione “I Fiori di Papavero”, sabato 19 e domenica 20 luglio la produzione internazionale “Bos Lassus: E mo’?”, lunedì 21 luglio la performance “Sembra Amleto”
Sabato 5 luglio 2025, nel Chiostro dell’Abbazia di San Michele Arcangelo, l’evento teatrale che rievoca un femminicidio avvenuto in paese 137 anni fa. Testo di Maria Raffaella Magistro e Micla Petrelli; adattamento teatrale e regia di Emilio Andrisani
Il progetto teatrale immersivo e a impatto zero nato tra le formazioni argillose di Pisticci è approdato nella città americana con un intervento speciale all’interno dell’evento ospitato da Mothership NYC, spazio artistico indipendente e residenza creativa diretta da Sol Kjøk
Il giovane attore lucano è in partenza per una stagione teatrale in Sicilia dove interpreterà il ruolo del messaggero nell’Edipo a Colono di Sofocle. Diverse le esperienze già maturate sul piccolo schermo tra cui “Il paradiso delle signore” e “Vita da Carlo”.
Venerdì 21 marzo 2025, nell’ambito della stagione Teatro festival Ferrandina- A Mimì, Giuseppe Pambieri e Paola Quattrini portano in scena una commedia ricca di humor e di divertenti intrighi, situazioni ambigue ed equivoci esilaranti, ambientata in una Londra anni Cinquanta
L’appuntamento con “Affogo” è alle ore 21:00 presso Il Piccolo Teatro – CeSAM. Lo spettacolo, prodotto da Gommalacca Teatro, racconta la storia di Nicholas, un uomo che, sin da bambino, ha un sogno: diventare campione di nuoto. Ma c’è un ostacolo che lo blocca: la sua paura dell’acqua
Sabato 15 febbraio, nell’ambito della stagione “Teatro Festival Ferrandina- A Mimì”, al Cineteatro Bellocchio lo spettacolo con la regia di Michele Mirabella, “un viaggio emozionante attraverso musica e parole, un racconto intimo e coinvolgente che esplora il rapporto tra l’uomo e il mare”
La rappresentazione è prevista per il 7, 8 e 9 febbraio a Marconia, Ferrandina e Matera su iniziativa della Diocesi di Matera-Irsina. Protagonista del Cantico di Frate Sole sarà padre Marco Finco, frate cappuccino ed attore, sotto la direzione del regista Marcello Chiarenza
“SCOOP: DONNA SAPIENS” è il titolo dello spettacolo che andrà in scena il prossimo 8 febbraio 2025, a “Il Piccolo Teatro” – CeSAM. I biglietti per ogni spettacolo sono disponibili online (http://www.ciaotickets.com) e presso il botteghino del Piccolo Teatro del Principe di Piemonte
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

NaturArte e la Porta dei Parchi: sono questi i temi al centro di due focus promossi dalla Regione Basilicata a Expo Osaka 2025. E’ stata un’occasione per raccontare la visione di futuro del territorio, puntando sulla valorizzazione sostenibile delle aree protette.
La ricostituzione della Pro Loco di Francavilla in Sinni rafforza la rete delle circa ottanta Pro Loco lucane. L’assessore: “Sono un presidio attivo di cittadinanza, cultura e accoglienza che ci consente di guardare al futuro dei nostri piccoli comuni. La loro è un’attività positiva”.