Melfi

Seleziona date
Il Festival a cura del prof. Fulvio Delle Donne si terrà nel castello federiciano il 24 e 25 ottobre, in occasione delle Giornate Medievali in programma nella cittadina del Vulture fino al 26 ottobre. Il Festival rientra tra le iniziative del progetto “Fantastico Medioevo”
La manifestazione promossa dall’amministrazione comunale, “che unisce memoria e futuro, rinnovando ogni anno il legame profondo tra Melfi, la sua identità medievale e le eccellenze lucane”, avrà luogo nei due weekend del 17-18-19 ottobre e 24-25-26 ottobre
Weekend ricco di appuntamenti quello fra il 26 e il 28 settembre per il Festival con la direzione artistica di Davide Rondoni, nell’ambito del progetto promosso dalla Presidenza della Giunta Regionale di Basilicata e coordinato dalla Fondazione Matera Basilicata 2019
Il 19 e 20 maggio i due eventi. A relazionare su “Epidemiologia geografica e sorveglianza epidemiologica nel progetto LucAS – Prima fase, i quesiti di ricerca”, Annibale Biggeri, professore di statistica medica all’Università di Padova, componente CTS Progetto LucAS
Per l’assessore, con la presentazione dell’ultimo modello dell’auto che sarà prodotta nello stabilimento di Melfi, “il Gruppo Stellantis sta mantenendo i suoi impegni. Non altrettanto avviene da parte della Commissione Europea che non modifica il percorso verso la transizione elettrica”
Incontro formativo dedicato ai temi della sicurezza e della tutela ambientale con la partecipazione di istituzioni, scolaresche e rappresentanti del mondo della prevenzione e del volontariato, per sensibilizzare i giovani e diffondere la cultura della protezione civile
Il occasione dell’Ottobre rosa, il 12 ottobre nella sede della Caritas visite gratuite con consulenze ginecologiche, Pap test ed ecografie mammarie. L’iniziativa è dell’Associazione Donne Medico di Potenza e dei Lions Club di Melfi insieme  al Centro Diagnostico San Marco di Rionero.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Convegno promosso dall’Unione cronisti lucani, in programma giovedì 20 novembre nella Sala Inguscio della Regione, a Potenza, in occasione della Giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza. L’evento sarà moderato dal presidente dell’Unione cronisti lucani, Fabrizio Di Vito.
Il Presidente Bardi oggi all’evento del Mimit sulla partecipazione dell’Italia all’Expo di Osaka. “L’iniziativa ci ha permesso di costruire un’immagine di Basilicata come partner affidabile e creativo. Vogliamo trasformare le visioni di Osaka in realtà concrete sul nostro territorio”.