Incontro pubblico

Seleziona date
Mercoledì 29 ottobre, alle ore 16:30, nell’ex Palazzo dell’Enel l’evento che rientra nel programma di “Contrordine. Ambienti/installazioni, proiezioni, incontri”, una delle ramificazioni del Città delle 100 Scale Festival, promosso in collaborazione dell’Ordine degli Architetti
Mercoledì 22 ottobre alle 17.30 presso il Centro Sociale di Malvaccaro di Potenza l’incontro promosso da Poste Italiane in collaborazione con l’Unitre per riconoscere ed evitare le trappole più comuni, proteggere i dati in rete e tutelare la sicurezza dei propri dispositivi
Domani il suggestivo Castello Aragonese farà da cornice all’evento pensato per riportare al centro del dibattito culturale la grande eredità storica e archeologica della costa jonica lucana. L’incontro unirà momenti di riflessione, divulgazione scientifica e performance teatrali
Mercoledì 23 luglio alle ore 18,30, presso il circolo culturale OFFICINE MACONDO si terrà un’incontro in cui si parlerà di cibo e di come viene prodotto, distribuito, consumato. Un momento di confronto con la presenza di produttori agricoli del territorio già sensibili alla tematica
Iniziativa dell’associazione Pro Salvia dedicata all’approfondimento della figura di un protagonista controverso della storia italiana postunitaria. Saranno presentate le iniziative dell’associazione tra cui un centro studi pensato per rendere attrattiva la storia e la narrazione culturale
Incontro formativo dedicato ai temi della sicurezza e della tutela ambientale con la partecipazione di istituzioni, scolaresche e rappresentanti del mondo della prevenzione e del volontariato, per sensibilizzare i giovani e diffondere la cultura della protezione civile
Venerdì 4 aprile dalle ore 9:30 alle 13:00, nel Convento di Sant’Antonio l’iniziativa promossa dall’associazione Libera per fare luce su una tematica cruciale: il legame tra dipendenze e criminalità organizzata, con un focus sulla realtà territoriale della Basilicata e del Lagonegrese
A partire dalle ore 9.30 si terrà l’evento organizzato dal Cluster Lucano Automotive “Fabbrica Intelligente” dal titolo “La transizione digitale nelle PMI e nelle Pubbliche Amministrazioni”. L’iniziativa è dedicata alla presentazione di progetti relativi all’utilizzo di nuove tecnologie
Martedì 18 marzo, alle 18, nell’aula C003 dell’Università degli Studi della Basilicata, in via Lanera 20, a Matera, l’incontro con Carlo Andorlini organizzato dall’Onyx Jazz Club in collaborazione con Unibas, Ordine dei Medici, Volontari Open Culture 2019, e l’Associazione I-Jazz
Nel corso dei lavori, a cui parteciperà il vicepresidente della Giunta regionale Pasquale Pepe, verrà presentato il libro di Francesco Paolo Fortunato dal titolo “Manuale della normativa del trasporto pubblico locale. Dal quadro europeo alla regolamentazione nazionale”
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’Azienda ospedaliera partecipa all’iniziativa nazionale “Giornata del Ciclamino”, promossa da Gils (Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia). L’iniziativa ha l’obiettivo di informare e aumentare la consapevolezza e favorire la diagnosi precoce di una malattia rara e pericolosa.
Il piano di abbattimento delle liste di attesa è oggetto di monitoraggio costante per verificare l’andamento e gli obiettivi raggiunti in modo da poter replicare il modello in maniera più ampia su tutte le strutture territoriali dell’Azienda sanitaria.