Francesco Cupparo

Seleziona date
La ricostituzione della Pro Loco di Francavilla in Sinni rafforza la rete delle circa ottanta Pro Loco lucane. L’assessore: “Sono un presidio attivo di cittadinanza, cultura e accoglienza che ci consente di guardare al futuro dei nostri piccoli comuni. La loro è un’attività positiva”.
L’assessore: “Il progetto B4A-BASILICATA FOR ALL nasce con l’obiettivo di valorizzare il territorio lucano attraverso percorsi, servizi e strutture pensati per garantire a tutti – senza distinzioni – la possibilità di vivere la bellezza della nostra regione in piena libertà e autonomia”
L’assessore regionale allo Sviluppo economico: “In attesa di conoscere i dettagli dell’accordo, valuteremo, insieme alle associazioni imprenditoriali, gli effetti per ogni singolo comparto con un occhio particolare per il mobile imbottito del distretto di Matera e l’agro-alimentare”
L’assessore: “Non ci siamo limitati alla solidarietà formale. Abbiamo messo subito in campo risorse vere e un impianto normativo solido, con la predisposizione, in tempi strettissimi, del bando straordinario che prevede contributi a fondo perduto fino al 100% delle spese ammissibili”
Incontro presieduto dall’assessore regionale Francesco Cupparo. E’ stato fatto il punto dell’iter per l’istituzione dell’organismo che il Dipartimento Sviluppo economico formalizzerà attraverso la presentazione di delibera di giunta. Presenti alla riunione il sindaco e il vescovo di Melfi.
L’assessore: “Al via i progetti DIGITALMENTIS II e Rete degli Sportelli del Consumatore: la Regione Basilicata conferma il proprio impegno concreto a favore della cittadinanza, investendo su due assi strategici: la crescita digitale e la tutela dei diritti dei consumatori”
L’assessore regionale audito in commissione Attività produttive della Camera: “Le Regioni rivendicano la propria competenza legislativa esclusiva in materia di commercio. Lo Stato può intervenire solo in materia di concorrenza. Il ddl si sovrappone a un quadro normativo già esistente”.
L’assessore replica alle critiche del consigliere Chiorazzo, sottolineando di non comprendere di quali incertezze parli. “Spero che non si ricada nel vecchio vezzo che ha caratterizzato il nostro territorio per il passato, quello della polemica del tanto per far sentire che ci siamo”.
L’assessore regionale Francesco Cupparo stringe in un abbraccio il poliziotto lucano rimasto ferito per l’esplosione di un distributore carburanti a Roma. “E’ un esempio di servizio allo Stato e a tutta la comunità che viene da questo giovani di Sant’Arcangelo”.
Al centro dell’incontro, presieduto dall’assessore Francesco Cupparo, la proposta di verificare soluzioni alternative al licenziamento collettivo dei 115 dipendenti. Tra le ipotesi un’ulteriore tipologia di ammortizzatore sociale. Cupparo ha proposto un aggiornamento del tavolo.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Il progetto è attivo dal 2019 al 2023 in cinque regioni del Sud Italia, tra cui la Basilicata, per contrastare il caporalato e lo sfruttamento dei lavoratori migranti. Il vincitore del premio è decretato, oltre che dalla giuria, anche dal voto popolare possibile fino al 15 ottobre.
I Portatori della Iaccara hanno portato un pezzo della Iaccara 2025 per l’esposizione nel prestigioso Palazzo della Cancelleria, a Roma. “Siamo onorati di essere parte della mostra. Crediamo che la valorizzazione delle radici sia anche un modo per rafforzare il senso di comunità”.