Festival Appennino Mediterraneo

Seleziona date
Domani concerto dei Kantara, band lucana che rivisita la tradizione musicale del Sud Italia, attingendo da linguaggi musicali autoctoni e dalle diverse tradizioni musicali del mondo. Il repertorio spazia dalla pizzica alla musica araba, al flamenco, dal lamento greco a sonorità balcaniche
Lo spettacolo, nell’ambito del Festival Appennino, con il Trio Accord e ballerini argentini, oggi a San Paolo Albanese venerdì nella sala del Centro Civico Comunale, alle ore 19,30, preceduto da una “aperitango” alle 19.00, e domani nel centro sociale di Villa d’Agri alle ore 20.30
L’obiettivo di portare offerta artistica e culturale dal vivo nei mesi autunnali nei paesi interni della Basilicata. Ciò vale soprattutto per i ragazzi delle scuole ai quali il Festival su ventitré eventi ne ha dedicati ben cinque a sostegno delle tradizioni.
Dal vivo il 16 e 17 gli spettacoli “Astor for ever” e “Se questo è un mare”. Due spettacoli coinvolgenti e di grande impatto per il pubblico che hanno nelle contaminazioni tra culture, epoche e popoli la filosofia propria del Festival Appennino e della sua offerta artistica.
Protagonista di questi appuntamenti sarà la Banda del Sud, un progetto artistico che mette insieme talenti di alcune regioni del Sud Italia per la costituzione di un’orchestra di musica popolare e promuove l’amore per le proprie tradizioni e lo scambio di visioni artistiche
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Regista, animatore e produttore, ospite d’onore del Matera Film Festival. Il regista statunitense protagonista di una lezione realizzata in collaborazione con Fondazione Matera-Basilicata 2019 che coordina il progetto “Fantastico Medioevo” della Presidenza della Regione.
Avviso pubblico di selezione per titoli ed esami per l’assunzione a tempo pieno e determinato della durata di 36 mesi di 11 unità di personale da collocare presso Api Bas. La domanda di ammissione dovrà essere inviata entro il 24 novembre prossimo.