Festival Appennino Mediterraneo

Seleziona date
Domani concerto dei Kantara, band lucana che rivisita la tradizione musicale del Sud Italia, attingendo da linguaggi musicali autoctoni e dalle diverse tradizioni musicali del mondo. Il repertorio spazia dalla pizzica alla musica araba, al flamenco, dal lamento greco a sonorità balcaniche
Lo spettacolo, nell’ambito del Festival Appennino, con il Trio Accord e ballerini argentini, oggi a San Paolo Albanese venerdì nella sala del Centro Civico Comunale, alle ore 19,30, preceduto da una “aperitango” alle 19.00, e domani nel centro sociale di Villa d’Agri alle ore 20.30
L’obiettivo di portare offerta artistica e culturale dal vivo nei mesi autunnali nei paesi interni della Basilicata. Ciò vale soprattutto per i ragazzi delle scuole ai quali il Festival su ventitré eventi ne ha dedicati ben cinque a sostegno delle tradizioni.
Dal vivo il 16 e 17 gli spettacoli “Astor for ever” e “Se questo è un mare”. Due spettacoli coinvolgenti e di grande impatto per il pubblico che hanno nelle contaminazioni tra culture, epoche e popoli la filosofia propria del Festival Appennino e della sua offerta artistica.
Protagonista di questi appuntamenti sarà la Banda del Sud, un progetto artistico che mette insieme talenti di alcune regioni del Sud Italia per la costituzione di un’orchestra di musica popolare e promuove l’amore per le proprie tradizioni e lo scambio di visioni artistiche
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore alla Salute e al Pnrr sottolinea come il dato dei servizi (+7,3%) sia la dimostrazione che quando si investe su prossimità, comunità, welfare territoriale, digitalizzazione e qualità dei servizi, l’economia reagisce. La Regione investe su persone, servizi e territorio.
Rassegna cinematografica “Frammenti autoriali” curata da Mimmo Mastrangelo. Un libro ci guida alla riscoperta della discografia e dell’arte del cantautore calabrese. Nel corso dell’incontro del 30 novembre saranno proiettati anche videoclip delle canzoni di Rino Gaetano e Fabrizio De André