FAI

Seleziona date
Torna anche in Basilicata il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese con l’apertura a contributo libero di 750 luoghi speciali in 400 città. Un’edizione speciale, in occasione dei 50 anni della Fondazione
Per ora, ai primi posti della classifica provvisoria dell’iniziativa promossa dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo, in Basilicata ci sono il Castello di Lagopesole ad Avigliano, la chiesa di Santa Caterina d’Alessandria a Cancellara e la Torre Guevara
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore regionale alla Salute e al Pnrr ha partecipato alla tavola rotonda organizzata dalla Cisl Basilicata a Matera. “Nella gestione del Pnrr la Regione ha scelto un modello di governance aperto e partecipato. Territori protagonisti delle scelte e del monitoraggio”.
L’assessore ha illustrato gli obiettivi del nuovo Piano regionale integrato della Salute in via di definizione: “I numeri parlano chiaro e ci dicono che il sistema deve cambiare, evolvere e riorganizzarsi per rispondere alle fragilità di oggi e alle nuove forme di domanda di salute”.