Digitale Facile

Seleziona date
Al 14 luglio 2025 è stata la prima Regione ad aver ufficialmente raggiunto e superato il 100% degli obiettivi prefissati dal progetto, attestandosi al primo posto come esempio virtuoso a livello nazionale. Sono oltre 25.000 i partecipanti lucani formati.
Verrà illustrato il funzionamento dei sistemi di Intelligenza Artificiale, le modalità di addestramento con analisi e gestione di documenti e generazione di immagini, video e brani musicali e si approfondiranno gli strumenti a disposizione per diversi settori.
Seconda regione nella classifica della diffusione della cultura digitale a livello nazionale. Incontro a Metaponto tra i coordinatori del progetto “Digitale facile – la Basilicata verso nuove competenze digitali”. A Melfi e Matera i prossimi incontri formativi gratuiti.
Oggi a Matera, nell’Open Space dell’Apt, ultima tappa del progetto realizzato dalla Regione (Ufficio Amministrazione digitale) e finanziato dal Pnrr. Nel corso di più di un anno l’iniziativa ha coinvolto nelle attività di formazione e sensibilizzazione molti enti e oltre 1.500 dipendenti.
La Regione Basilicata e il Consorzio ConUnibas dell’Università degli Studi della Basilicata firmeranno domani un’importante convenzione per l’operatività della rete di servizi sul territorio regionale. Previsti presìdi con spazi e infrastrutture. L’accordo rientra nelle strategie del Pnrr.
Il corso, aperto a tutti i cittadini, è completamente gratuito per i partecipanti e richiede un impegno di 1,5 ore alla settimana. Organizzate quattro classi equivalenti che svolgeranno lo stesso programma in parallelo. La data di inizio è il 6 novembre.
Promuovere una maggiore consapevolezza dell’innovazione mediante le moderne tecnologie informatiche e dei servizi digitali delle pubbliche amministrazioni. E’ possibile iscriversi ai corsi gratuiti e accessibili a tutti organizzati da comune di Potenza sottoscrivendo l’apposito modulo
Alla presentazione hanno preso parte il sindaco della città, Vincenzo Telesca e l’assessora all’innovazione Loredana Costanza, per la Regione erano presenti Emilia Piemontese, dirigente dell’ufficio per l’Amministrazione digitale e Salvatore Panzanaro, responsabile del progetto
L’innalzamento delle competenze digitali al centro della strategia regionaleDopo la presentazione ufficiale, tenuta nella Sala Inguscio della Regione Basilicata, il 7 novembre scorso, alla presenza di Sindaci e Responsabili per la Transizione al Digitale del territorio lucano, si &egrave…
Educare ai servizi informatici e interattivi, diffondere la cultura digitale e rendere i cittadini autonomi e in grado di fruire dei servizi online. È questo lo scopo del nuovo servizio gratuito della Regione Basilicata “Punti Digitale Facile” che verrà presentato…
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Incontro nella sede della Regione Basilicata. L’assessore Latronico ha evidenziato l’attenzione della Regione per le persone affette da Sla, riconoscendo come questa patologia rappresenti una sfida ad alta complessità, che coinvolge sia il sistema sanitario che quello sociosanitario.
Il Presidente commenta la tradizionale processione che si è svolta oggi ad Avigliano. Un’edizione speciale della festa patronale, impreziosita dalla riapertura del santuario dopo la ristrutturazione finanziata dalla Regione Basilicata.