Comune di Matera

Seleziona date
Firmato l’Accordo di Programma per l’attuazione del Piano Nazionale per la Non Autosufficienza 2022–2024, che punta a rafforzare la collaborazione tra sanità e servizi sociali per migliorare l’assistenza alle persone anziane non autosufficienti e a quelle con disabilità gravissime e gravi
Il Comune di Matera ha ottenuto un finanziamento pari a € 63.027,37, che saranno utilizzati per l’erogazione di contributi economici e rimborsi alle famiglie con figli minori che partecipano alle attività organizzate dai centri socioeducativi, estivi e ricreativi
Pubblicato l’Avviso pubblico per la concessione di un contributo destinato al sostegno del ruolo di cura e assistenza, finanziato dal Fondo istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Le domande dovranno essere presentate entro le ore 18:00 del 13 novembre
La Giunta comunale ha dato mandato al Settore Politiche Sociali per l’erogazione di contributi destinati a tutte le scuole del territorio che, in vista dell’avvio dell’anno scolastico, avevano segnalato la necessità di un servizio supplementare specialistico per studenti con disabilità
L’evento inaugurale dell’esposizione, organizzata dal Comune di Matera d’intesa con il Consiglio della Provincia Autonoma di Trento e in collaborazione la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi, avrà luogo sabato 12 aprile nella Chiesa del Carmine, adiacente a Palazzo Lanfranchi
Dal 4 novembre i rilevatori incaricati dall’ISTAT, muniti di apposito cartellino di riconoscimento, si stanno recando nelle case delle famiglie estratte casualmente per aiutarle nella compilazione del questionario. Il Comune di Matera invita alla collaborazione
Alle ore 18 il raduno nel “Giardino degli angeli”, allestito presso il cimitero di via IV Novembre a Matera, per una prima cerimonia molto intima e discreta, alla presenza delle sole famiglie. Dopo i saluti delle istituzioni, don Angelo Tataranni guiderà la commemorazione
Il Comune di Matera ha prorogato fino al 18 ottobre il termine per la presentazione delle domande da parte di associazioni di volontariato riconosciute che intendono partecipare al nuovo servizio per “arginare il fenomeno dell’abbandono di rifiuti di ogni genere sul territorio”
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Un’ordinanza della Direzione alle Infrastrutture della Regione Basilicata permetterà ai titolari di concessioni demaniali di tenere aperte le attività di ristorazione anche oltre il periodo balneare. L’assessore Pepe: “Una misura per stabilità imprese e nuova linfa occupazionale”
Fra gli obiettivi quello di sviluppare e valorizzare la funzione specifica delle residenze nel sistema dello spettacolo dal vivo come fattori di innovazione, anche attraverso forme di relazione virtuosa degli artisti con i luoghi e con le comunità che li abitano.