Casa delle Tecnologie Emergenti

Seleziona date
I cittadini possono visitarlo nella sede della Casa delle Tecnologie emergenti ogni martedì e venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00, solo su prenotazione. Per accedere sarà necessario inviare una richiesta via e-mail all’indirizzo comunicazione@ctematera.it, con una settimana di anticipo
Il 3 e il 4 aprile la Casa delle Tecnologie Emergenti ospiterà il workshop “SOILN-DATACUBE”, evento di alto livello scientifico e istituzionale organizzato in collaborazione tra il Centro di Ricerca della Commissione Europea, l’Unibas e il laboratorio “Giardino delle Tecnologie Emergenti”
I corsi, della durata di 108 e 90 ore, offrono un’alta formazione pratica su Autodesk 3ds Max e Blender. I posti sono limitati, la selezione avverrà in base all’ordine di iscrizione a partire dalla data di apertura “click day” del 01/02/2024 alle ore 10:00
L’iniziativa, che sarà presentata mercoledì 11 dicembre 2024, alle ore 9:00, presso la sala conferenze n. 2 al 4° piano della Casa delle Tecnologie Emergenti, in Via San Rocco, è a cura a cura del Consiglio Nazionale delle Ricerche in collaborazione con il Comune di Matera
Una rappresentanza di Oulu sarà nella città dei Sassi dal 27 novembre al 30 novembre e incontrerà le istituzioni cittadine in momenti pensati soprattutto per approfondire possibili temi di cooperazione. La collaborazione è figlia dell’esperienza di Matera Capitale 2019
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore ha illustrato gli obiettivi del nuovo Piano regionale integrato della Salute in via di definizione: “I numeri parlano chiaro e ci dicono che il sistema deve cambiare, evolvere e riorganizzarsi per rispondere alle fragilità di oggi e alle nuove forme di domanda di salute”.
La magia del teatro torna a illuminare Ferrandina con la nuova stagione del Teatro Festival “A Mimì” 2025/26, dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio. Un cartellone ricco e di altissimo livello accompagnerà il pubblico da novembre ad aprile, con 15 appuntamenti.