Ateneo Musica Basilicata

Seleziona date
Dal 19 ottobre al 5 dicembre al Teatro Stabile la rassegna promossa da Ateneo Musica Basilicata nell’ambito dell’Autunno Letterario. Protagonista l’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata con un cartellone dedicato principalmente alle produzioni musicali Lirico – sinfoniche
L’associazione di Tricarico, in collaborazione con l’Ateneo Musica Basilicata, ha offerto a cinque giovani socie l’opportunità di partecipare al progetto Erasmus+ “Digital Bridges”, un’iniziativa internazionale volta a favorire lo scambio culturale e l’acquisizione di competenze digitali
Domenica 26 gennaio 2025, alle ore 18,30 nel teatro Stabile di Potenza il concerto del fisarmonicista Giancarlo Palena accompagnato dall’orchestra da Camera 131 della Basilicata, nell’ambito della 38esima stagione concertistica di Ateneo Musica Basilicata
In scena al Teatro Stabile (ingresso ore 18.30 – sipario ore 19.00) un concerto che attraverso la musica napoletana dagli albori delle villanelle del 1500 arriva fino ai giorni nostri per raccontare la storia della città, dei suoi personaggi, la sua saggezza e la sua creatività.
Lunedì 6 gennaio 2025, alle ore 18,30, nel teatro Stabile si esibirà l’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata diretta dal M° Jong Whi Vakh insieme a due pianisti di fama internazionale, Marco Sollini e Salvatore Barbatano, impegnati in numerose incisioni discografiche e tournée
Nuova iniziativa della rassegna promossa dall’Ateneo Musica Basilicata. Domenica 17 novembre alle ore 19,00, a Potenza sarà presentato il libro “A mezzogiorno che ora è?” di Porzia Fidanza. Per la rassegna musicale “Stravaganze sonore” seguirà un concerto del Trio Chaminade
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

I suoi concerti sono un viaggio tra diverse sonorità. Un mix di tecnica, improvvisazione e la cultura mediterranea che da sempre caratterizza la storia della musica lucana. Gisonte è un musicista apprezzato che racconta la sua terra facendo vibrare le corde della sua chitarra.
Il presidio di Libera “Angela Ferrara” denuncia che sono stati squarciati gli pneumatici all’auto di Domenica Paglia. Un “grave episodio”, è scritto in una nota dell’associazione, che “esprime ferma condanna per il vile atto vandalico e piena solidarietà alla prima cittadina”