-
Luglio 31, 2025 AGR-News – Un alleato per i diritti dei minoriConosciamo la Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza, Rossana Mignoli, fresca di nomina. Ci illustra quali sono le...
-
Luglio 29, 2025 Alessandro Rak, regista di FII, lo stupore del mondoParla l'autore del cortometraggio animato su Federico II che è stato presentato il 25 luglio 2025 nel castello...
-
Luglio 28, 2025 Rita Orlando, responsabile della progettazione culturale fondazione Matera Basilicata 2019Dal 2019 al 2025, da Matera capitale europea della cultura al progetto Fantastico Medioevo di cui la Fondazione...
-
Luglio 28, 2025 Caleidoscopio – Il folk lucano incontra il flamencoS'intitola "Flamenko" il brano scritto da Rocco Amendolara (RockAM) Simone, Cavallo, Loris Santorsola e Ruben Covelli. Ai nostri...
-
Luglio 28, 2025 Fantastico Medioevo: Tommaso Serafini, direttore Musei e parchi archeologici Melfi e VenosaLa centralità di tre luoghi nell'ambito del progetto: il castello di Melfi, il castello di Lagopesole e l'Incompiuta...
-
Luglio 28, 2025 Nero su Bianco – Il sussurro delle rune“Il sussurro delle rune” della scrittrice di origine lucana Assunta Totaro, e pubblicato da Edigrafema, è composto da...
-
Luglio 25, 2025 L’inaugurazione di “Fantastico Medioevo”Le voci dei protagonisti durante la giornata inaugurale del progetto ideato dall'Ufficio di Presidenza della Giunta regionale e...
-
Luglio 25, 2025 Hervé Morin, presidente del consiglio regionale della Région NormandieIl videomessaggio durante l'inaugurazione del progetto "Fantastico Medioevo" del 25 luglio 2025 nel castello di Melfi
-
Luglio 25, 2025 Unibas Inside – Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari e AmbientaliL’offerta formativa del DAFE - Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari e Ambientali dell’Università degli Studi della Basilicata,...
-
Luglio 25, 2025 Caleidoscopio – Letti di sera, cultura e riflessioniComincia oggi il festival del libro a Potenza. Incontri nel centro storico della città: letture e riflessioni su...