AGR - Agenzia stampa della Giunta Regionale

  • Home AGR
  • Presidente giunta
  • Giunta regionale
  • Galassia regione
  • Qui Basilicata
  • Multimedia
    • Web TV
    • Basilicata in Podcast
    • AGR Giornale radio
    • Whatsapp
    • Telegram
  • Home AGR
  • Presidente giunta
  • Giunta regionale
  • Galassia regione
  • Qui Basilicata
  • Multimedia
    • Web TV
    • Basilicata in Podcast
    • AGR Giornale radio
    • Whatsapp
    • Telegram
  • Home AGR
  • Presidente giunta
  • Giunta regionale
  • Galassia regione
  • Qui Basilicata
  • Multimedia
    • Web TV
    • Basilicata in Podcast
    • AGR Giornale radio
    • Whatsapp
    • Telegram
  • Settembre 28, 2024 Settembre 28, 2024Nicola Gratteri, Procuratore della #Repubblica al Tribunale di Napoli, ai microfoni di #Caleidoscopio parla del suo libro “Il Grifone” in cui analizza l’evoluzione delle #mafie. Guarda l’intervista 👇
    Nicola Gratteri, Procuratore della #Repubblica al Tribunale di Napoli, ai microfoni di #Caleidoscopio parla del suo libro "Il...
    By Basilicata Notizie 2 Likes
  • Settembre 27, 2024 Settembre 27, 2024Il servizio del Tg3 Basilicata sulla missione in Giappone del presidente Vito Bardi per far conoscere il territorio lucano e attrarre investimenti
    Il servizio del Tg3 Basilicata sulla missione in Giappone del presidente Vito Bardi per far conoscere il territorio...
    By Basilicata Notizie 3 Likes
  • Settembre 27, 2024 Settembre 27, 2024Accogliendo la richiesta trasmessa dalle associazioni datoriali (Confindustria Basilicata, Confapi Matera, Confapi Potenza, Confimi Industria Basilicata) il 17 settembre scorso all’assessore alle Politiche di Sviluppo ed al Lavoro, Francesco Cupparo, con determinazione adottata oggi dalla Direzione Generale Politiche di Sviluppo, Lavoro e Servizi alla comunità, è stato differito dal 30 settembre al 30 novembre il termine per la presentazione delle istanze a valere sull’“Avviso Pubblico “Piani di Sviluppo Industriale attraverso pacchetti integrati agevolativi (Minipia)”. “Si è tenuto conto – ha affermato l’assessore Cupparo – del fatto che tantissime imprese, intenzionate a presentare domanda, hanno evidenziato alle associazioni datoriali la difficoltà ad acquisire entro il 30 settembre (anche a causa del periodo estivo e della chiusura di molti uffici e aziende fornitrici nel mese di agosto) le autorizzazioni e le certificazioni da parte degli istituti bancari, i cui iter istruttori e deliberativi coinvolgono sedi non locali, nonché i preventivi di spesa necessari alla candidatura dell’istanza”. Le risorse finanziarie messe a disposizione dall’avviso pubblico, lo ricordiamo, ammontano a 21.000.000 euro. Soggetti beneficiari delle agevolazioni previste sono le micro, piccole, medie imprese e società cooperative. L’importo minimo del progetto relativo a investimenti produttivi per la salvaguardia e lo sviluppo dei livelli occupazionali deve essere pari a 600mila euro per la realizzazione di una nuova impresa o l’apertura di una sede operativa sul territorio della Basilicata da parte di un’azienda attiva fuori dal territorio regionale. Il plafond è di 250mila euro per gli investimenti di ampliamento, di diversificazione, per l’acquisizione di attivi direttamente connessi con uno stabilimento, per la riattivazione e al trasferimento di impianti esistenti. Il contributo massimo concedibile non può superare l’importo di 1.500.000 euro.
    Accogliendo la richiesta trasmessa dalle associazioni datoriali (Confindustria Basilicata, Confapi Matera, Confapi Potenza, Confimi Industria Basilicata) il 17...
    By Basilicata Notizie 3 Likes
  • Settembre 27, 2024 Settembre 27, 2024“Non è cambiato nulla: la posizione della Regione Basilicata rispetto all’ipotesi di allocare in territorio lucano il deposito nazionale per le scorie radioattive è fermamente contraria”. Lo dichiara l’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello. “Il presidente Bardi con il quale sono sempre in contatto – sottolinea l’assessore Mongiello – e i miei predecessori sono stati chiarissimi in passato ribadendo in ogni sede il proprio parere negativo. Posizione che non è mutata e che non può mutare”. “La Basilicata – prosegue Mongiello – ha dato, e continua a dare moltissimo, in termini di produzione di energia sia da fonti fossili che da fonti rinnovabili impegnandosi a conciliare la tutela ambientale con lo sviluppo economico, in maniera responsabile per il bene della Basilicata e dell’Italia. Non è possibile, in queste condizioni, assumere altri oneri, soprattutto di questa portata, per il territorio e per la popolazione lucana”. “Del resto in Basilicata il tema del nucleare è stato oggetto in passato di grandissime mobilitazioni che non possono essere dimenticate e ignorate anche a distanza di 20 anni”, conclude l’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica”.
    “Non è cambiato nulla: la posizione della Regione Basilicata rispetto all’ipotesi di allocare in territorio lucano il deposito...
    By Basilicata Notizie 3 Likes
  • Settembre 27, 2024 Settembre 27, 2024Il noto giornalista, autore e conduttore della trasmissione di inchieste Report di Rai3, ospite della rubrica #caleidoscopio Guarda l’intervista completa:
    Il noto giornalista, autore e conduttore della trasmissione di inchieste Report di Rai3, ospite della rubrica #caleidoscopio Guarda...
    By Basilicata Notizie 7 Likes
  • Settembre 26, 2024 Settembre 26, 2024Giornata digitale a #Venosa Sabato 28 settembre Emilia Piemontese e Salvatore Panzanaro illustrano i contenuti dell’incontro finalizzato alla conoscenza del mondo digitale e all’impegno della Regione Basilicata sul fronte della infrastrutturazione telematica. Ascolta l’intervista 👉https://youtu.be/6Fi7RqLf3PI Digitale Facile Basilicata
    Giornata digitale a #Venosa Sabato 28 settembre Emilia Piemontese e Salvatore Panzanaro illustrano i contenuti dell'incontro finalizzato alla...
    By Basilicata Notizie 5 Likes
  • Settembre 26, 2024 Settembre 26, 2024𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶𝘀: Laboratori gratuiti di educazione digitale, per imparare ad usare gli strumenti digitali dalla teoria alla pratica, per over 65 e persone con fragilità sociale, economica o fisica sui temi dell’educazione digitale. Due appuntamenti a: #Salandra, Passaggio al mercato libero dell’energia nell’era digitale, Giovedì 26 Settembre 2024 ore 16:00 presso la Sala dell’Affresco; #Sarconi, Alfabetizzazione digitale e guida ai servizi in rete, Venerdì 27 Settembre 2024 ore 21:00 presso la Biblioteca comunale, vico Plebiscito; ℹ️ Per informazioni: Adiconsum Basilicata, Sportello Potenza via del Gallitello, 56 – Tel. 0971.476774 – Email adiconsumpz@virgilio.it – matera@adiconsum.it. #Digitalmentis è il progetto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy per accrescere le competenze digitali dei #consumatori over 65 e fragili.
    𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶𝘀: Laboratori gratuiti di educazione digitale, per imparare ad usare gli strumenti digitali dalla teoria alla pratica, per...
    By Basilicata Notizie 6 Likes
  • Settembre 25, 2024 Settembre 25, 2024La #prevenzione viaggia su rotaie. Il 2 ottobre il treno Frecciarosa a #Potenza. Ne abbiamo parlato con Carmen Paradiso, referente per la #Basilicata della fondazione Incontra Donna che persegue il diritto alla salute e promuove la prevenzione oncologica. Segui l’intervista 👉 https://youtu.be/PFiiVX4jWtA
    La #prevenzione viaggia su rotaie. Il 2 ottobre il treno Frecciarosa a #Potenza. Ne abbiamo parlato con Carmen...
    By Basilicata Notizie 5 Likes
  • Settembre 25, 2024 Settembre 25, 2024𝗟𝗮 𝗕𝗮𝘀𝗶𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻 𝗚𝗶𝗮𝗽𝗽𝗼𝗻𝗲: il presidente Bardi e il direttore dell’Apt Nicoletti, al Tourism Expo Japan di Tokyo per presentare il territorio lucano ai tour operator giapponesi.
    𝗟𝗮 𝗕𝗮𝘀𝗶𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻 𝗚𝗶𝗮𝗽𝗽𝗼𝗻𝗲: il presidente Bardi e il direttore dell'Apt Nicoletti, al Tourism Expo Japan di Tokyo...
    By Basilicata Notizie 3 Likes
  • Settembre 24, 2024 Settembre 24, 2024𝗔𝘃𝘃𝗶𝘀𝗼 “𝗨𝗻 𝗻𝗶𝗱𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗶𝗻𝗳𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮”, 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝘃𝗮𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗴𝗿𝗮𝗱𝘂𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲 Sono 42 i progetti ammessi e finanziabili per un numero complessivo di 794 bambini. Altri 13 sono stati inseriti nella graduatoria dei progetti ammissibili e non finanziati per mancanza di risorse che la Regione Basilicata s’impegna a recuperare. Leggi in dettaglio 👉🏻 https://agr.regione.basilicata.it/post/un-nido-per-linfanzia-ecco-le-graduatorie/
    𝗔𝘃𝘃𝗶𝘀𝗼 "𝗨𝗻 𝗻𝗶𝗱𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹'𝗶𝗻𝗳𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮", 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝘃𝗮𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗴𝗿𝗮𝗱𝘂𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲 Sono 42 i progetti ammessi e finanziabili per un numero...
    By Basilicata Notizie 2 Likes
  • 01
  • 02
  • …
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • …
  • 89
  • 90
Tag
Acquedotto Lucano AGR News alsia Antonio Nicoletti AOR San Carlo Apt APT Basilicata ASM Asp Caleidoscopio Camerata delle Arti Carmine Cicala Concerto Convegno Cosimo Latronico Facebook Ferrandina Francesco Cupparo Giovanni Di Bello Giuseppe Spera Incontro pubblico INPS Instagram La terra mi tiene Laura Mongiello Lauria Margherita Sarli Matera Musica Nero su Bianco Onyx Jazz Club Orchestra della Magna Grecia Pasquale Pepe Policoro Potenza Presentazione libro Prevenzione Protezione civile Rionero in Vulture Satriano di Lucania teatro turismo Unibas Venosa Vito Bardi

Contatti e indirizzi
Viale Vincenzo Verrastro, 4
85100 Potenza PZ
Tel 0971 661111

URP
PEC: AOO-giunta@cert.regione.basilicata.it
C.F. 80002950766

regione.basilicata.it
agr.regione.basilicata.it
Agenzia stampa della
Giunta Regionale della Basilicata
Registrazione n. 209/1995 al Tribunale di Potenza
agr@regione.basilicata.it
Direttore responsabile: Massimo Brancati
Redazione

Link utili
Lista RSS
Note legali
Privacy
Area riservata

©2025 Regione Basilicata

ULTIME NOTIZIE
  • 13 / 05 : Alsia porte aperte in Podcast
  • 13 / 05 : Il 19/5 a Matera lo spettacolo “Eolo, soffio di Dio”
  • 13 / 05 : San Carlo: nuovi orari per le donazioni di sangue
  • 13 / 05 : Fatto con le mani, lo spettacolo di Andrea Pugliese
  • 13 / 05 : Biodiversità: eventi dal 13 al 22 maggio
  • 13 / 05 : Turismo, nuove sinergie fra APT e Aeroporti di Puglia
  • 13 / 05 : Il Rotary club Potenza compie 75 anni
Cerca una news