-
Gennaio 3, 2025 Riparata la condotta a Brindisi di Montagna Acquedotto lucano ha riparato il guasto al collegamento tra l’impianto di sollevamento del Camastra e il potabilizzatore di Masseria Romaniello. Si è deciso di intervenire solo ora perché ci sono le condizioni necessarie per evitare il blocco totale dell’erogazione idrica. Leggi la notizia integrale suRiparata la condotta a Brindisi di Montagna Acquedotto lucano ha riparato il guasto al collegamento tra l'impianto di...
-
Gennaio 3, 2025 𝐀𝐆𝐑 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐫𝐚𝐝𝐢𝐨, 𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐭𝐢𝐳𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐨𝐠𝐠𝐢 𝟑 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 1. Bardi: Basilicata meta del turismo scolastico 2. Vertenza Callmat, incontro in Regione 3. Finanziata area interscambio di Lagopesole 4. Orchestra Basilicata 131, al via secondo triennio 5. Gezziamoci: la Befana con Godard e Di Caterino 👉🏻 agr.regione.basilicata.it #agr #giornaleradiobasilicata #giornaleradio𝐀𝐆𝐑 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐫𝐚𝐝𝐢𝐨, 𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐭𝐢𝐳𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐨𝐠𝐠𝐢 𝟑 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 1. Bardi: Basilicata meta del turismo scolastico 2....
-
Gennaio 3, 2025 𝐎𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐁𝐚𝐬𝐢𝐥𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚 𝟏𝟑𝟏, 𝐚𝐥 𝐯𝐢𝐚 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐭𝐫𝐢𝐞𝐧𝐧𝐢𝐨 Con il concerto di Capodanno è partito il secondo triennio dell’Istituzione Concertistica Orchestrale, riconosciuta dal Ministero dei beni e delle attività culturali. Un’unione armonica in cui convivono 80 musicisti tra giovani talenti e professori di esperienza. Novità del secondo triennio è la direzione d’orchestra che sarà affidata alla giovane e talentuosa #arpista Claudia Lucia Lamanna. Guarda la puntata di #Caleidoscopio in cui è ospite la violencellista e componente del Consiglio direttivo dell’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata, Giovanna D’Amato𝐎𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐁𝐚𝐬𝐢𝐥𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚 𝟏𝟑𝟏, 𝐚𝐥 𝐯𝐢𝐚 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐭𝐫𝐢𝐞𝐧𝐧𝐢𝐨 Con il concerto di Capodanno è partito il secondo triennio dell’Istituzione...
-
Gennaio 3, 2025 𝗡𝗲𝗿𝗼 𝘀𝘂 𝗕𝗶𝗮𝗻𝗰𝗼 – 𝗙𝗿𝗶̀𝗱𝗱𝗮 “Frìdda”, il #romanzo della #scrittrice di Rotondella Silvia Trupo, è al centro della puntata della rubrica dedicata agli #autori e alle #autrici lucane. Frida, questo il nome della protagonista, è nata morta, “Frìdda” appunto, riportata in vita dall’amore della madre. La sua è un’esistenza intensa in un turbinìo di storie e passioni fino al finale inaspettato. Frìda è la protagonista del romanzo di Silvia Trupo. Frìda nasce a Rotondella nel 1955. Nasce morta, fredda, “fridda” appunto. A riportarla in vita sono le lacrime, il canto, le parole della madre. Frida vivrà tra Rotondella e Roma, città nella quale, donna adulta e consapevole, si affermerà come medico e oncologa stimata. Nella vicenda di Frìda sono centrali le radici e i rapporti familiari, in particolare quello con una zia, ma c’è anche il suo tuffarsi nella vita e viverla intensamente, fino in fondo, in un turbinio di storie e di passioni, fino al finale inaspettato. #nerosubianco𝗡𝗲𝗿𝗼 𝘀𝘂 𝗕𝗶𝗮𝗻𝗰𝗼 - 𝗙𝗿𝗶̀𝗱𝗱𝗮 “Frìdda”, il #romanzo della #scrittrice di Rotondella Silvia Trupo, è al centro della...
-
Gennaio 2, 2025 Bardi: Basilicata meta del turismo scolastico Lo scorso anno sono stati 33.450 gli studenti che hanno scelto il territorio lucano come meta per le loro esperienze educative e culturali. “Con il suo mix di storia, natura e innovazione la nostra regione continua a catturare l’attenzione di giovani desiderosi di conoscere e imparare”. Leggi l’articolo integrale suBardi: Basilicata meta del turismo scolastico Lo scorso anno sono stati 33.450 gli studenti che hanno scelto il...
-
Gennaio 2, 2025 Vertenza Callmat, incontro in Regione Basilicata All’incontro hanno partecipato il consigliere regionale Michele Napoli, dirigenti e funzionari della Direzione generale allo Sviluppo economico, rappresentanti di sindacati, Callmat e TIM. Cupparo: “Auspico una fattiva collaborazione di tutte le parti per la risoluzione della vertenza” Leggi la notizia integrale suVertenza Callmat, incontro in Regione Basilicata All'incontro hanno partecipato il consigliere regionale Michele Napoli, dirigenti e funzionari della...
-
Gennaio 2, 2025 𝐀𝐆𝐑 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐫𝐚𝐝𝐢𝐨, 𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐭𝐢𝐳𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐨𝐠𝐠𝐢 𝟑𝟎 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 1. L’augurio di Bardi per il 2025: ritrovare la fiducia 2. Vertenza CallMat, oggi riunione in Regione 3. Acque Basento e Genzano: parametri nella norma 4. Latronico: passi avanti per la sanità territoriale 5. LSU: previsto un fondo di 800 mila euro 6. Lutto per la scomparsa di Agroppi: il ricordo di Bardi 👉🏻 agr.regione.basilicata.it #agr #giornaleradiobasilicata #giornaleradio𝐀𝐆𝐑 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐫𝐚𝐝𝐢𝐨, 𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐭𝐢𝐳𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐨𝐠𝐠𝐢 𝟑𝟎 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 1. L'augurio di Bardi per il 2025: ritrovare...
-
Gennaio 2, 2025 Lsu: Cupparo, fondo per prosecuzione 2025 La Giunta regionale ha previsto un fondo specifico di 800mila euro. “L’impegno – dice l’assessore – è quello di superare la condizione di precarietà dei lavoratori Lsu condividendo con i Comuni e gli enti pubblici che li utilizzano soluzioni più idonee”. Leggi la notizia integrale suLsu: Cupparo, fondo per prosecuzione 2025 La Giunta regionale ha previsto un fondo specifico di 800mila euro. "L'impegno...
-
Gennaio 2, 2025 Verso finanziamento Fondo per i SSR Il Fondo, con una dotazione complessiva di 23 milioni di euro, sarà destinato agli Ambiti Socio-Territoriali e ai singoli comuni. Latronico: “Un passo significativo per garantire il potenziamento e il funzionamento dei servizi sociali sul territorio” Leggi la notizia integrale suVerso finanziamento Fondo per i SSR Il Fondo, con una dotazione complessiva di 23 milioni di euro, sarà...