-
Aprile 14, 2025 Screening: nominati i coordinatori regionali L’assessore Latronico: “La prevenzione è la nostra prima linea di difesa. Grazie alla diagnosi precoce possiamo intercettare patologie tumorali in fase iniziale, quando le possibilità di cura sono più alte e meno invasive. In partenza anche i programmi per polmone e prostata”. Leggi la notizia integrale suScreening: nominati i coordinatori regionali L’assessore Latronico: “La prevenzione è la nostra prima linea di difesa. Grazie alla...
-
Aprile 14, 2025 Biologico: Agea emette il primo elenco di pagamento L’elenco comprende circa 3.700 domande presentate dagli agricoltori lucani, di cui oltre il 70% è già stato autorizzato per un valore complessivo che supera i 13 milioni di euro. Cicala: “Un risultato importante, rispettati gli impegni con il mondo agricolo” Leggi la notizia integrale suBiologico: Agea emette il primo elenco di pagamento L’elenco comprende circa 3.700 domande presentate dagli agricoltori lucani, di...
-
Aprile 14, 2025 Bardi confermato Vicepresidente Nereus Basilicata sempre più protagonista nella “space economy” d’Europa. Assemblea a Bruxelles dell’organizzazione che riunisce le regioni europee impegnate nell’utilizzo delle tecnologie spaziali. Prestigioso incarico per il Presidente lucano che sollecita un maggiore protagonismo delle regioni Leggi la notizia integrale suBardi confermato Vicepresidente Nereus Basilicata sempre più protagonista nella "space economy" d'Europa. Assemblea a Bruxelles dell'organizzazione che riunisce...
-
Aprile 14, 2025 𝗜𝗹 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗮 𝗚𝗲𝗻𝘇𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗟𝘂𝗰𝗮𝗻𝗶𝗮 𝗹𝗮 “𝗣𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗢𝗿𝗼” L’evento organizzato dal comitato “Pro Tradizione Genzanese” celebra la passione e la morte di Cristo. È un intreccio di storia, fede e tradizione popolare. #caleidoscopio𝗜𝗹 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗮 𝗚𝗲𝗻𝘇𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗟𝘂𝗰𝗮𝗻𝗶𝗮 𝗹𝗮 "𝗣𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗢𝗿𝗼" L’evento organizzato dal comitato "Pro Tradizione Genzanese” celebra...
-
Aprile 14, 2025 𝗡𝗲𝗿𝗼 𝘀𝘂 𝗕𝗶𝗮𝗻𝗰𝗼 – 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗕𝗮𝘀𝗶𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 Un viaggio nel tempo e nell’antica Lucania. “Museo Basilicata. Itinerari archeologici per piccoli viaggiatori”, dato alle stampe dalle archeologhe Rosanna Grieco e Annarita Sannazzaro, è una guida preziosa per muoversi tra i tesori nascosti della regione. Il volume è rivolto principalmente agli allievi della scuola primaria e secondaria di primo grado ma anche alle famiglie e ai turisti, un aiuto per muoversi agevolmente nel passato e scoprire una terra ricca di storia e di cultura. La Basilicata, evidenziano le autrici, è un museo diffuso. I quattro capitoli in cui si articola il testo costituiscono altrettanti “viaggi di conoscenza”. Si parte dalla preistoria fino all’età romana, passando dalle colonie greche e dagli insediamenti dei Lucani. Non mancano indicazione sui siti archeologici da visitare con riferimenti ai circuiti turistici meno battuti. Il libro è, inoltre, arricchito da rielaborazioni grafiche personalizzabili, da un glossario della terminologia archeologica impiegata e da un’appendice online. #nerosubianco𝗡𝗲𝗿𝗼 𝘀𝘂 𝗕𝗶𝗮𝗻𝗰𝗼 – 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗕𝗮𝘀𝗶𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 Un viaggio nel tempo e nell’antica Lucania. “Museo Basilicata. Itinerari archeologici per...
-
Aprile 11, 2025 Agroalimentare, Cicala: difeso il made in Italy L’assessore: “Il disegno di legge approvato oggi e fortemente voluto dal ministro Lollobrigida introduce strumenti più incisivi per contrastare l’Italian Sounding, le frodi alimentari e ogni forma di contraffazione, con l’obiettivo di proteggere le nostre eccellenze”. Leggi la notizia integrale suAgroalimentare, Cicala: difeso il made in Italy L’assessore: “Il disegno di legge approvato oggi e fortemente voluto dal...
-
Aprile 11, 2025 Professioni Sanitarie: approvato il Pof Latronico: “Il Progetto di Offerta Formativa per il XIII ciclo per i corsi di laurea in Infermieristica, Fisioterapia e Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia rafforza l’impegno della Regione nella qualificazione del capitale umano sanitario”. Leggi la notizia integrale suProfessioni Sanitarie: approvato il Pof Latronico: "Il Progetto di Offerta Formativa per il XIII ciclo per i corsi...
-
Aprile 11, 2025 l maestro Allevi riparte dalla Regione Il concerto di questa sera, al teatro Don Bosco di Potenza, è solo un tassello di un mosaico finalizzato a unire la musica di Allevi al territorio lucano. Su iniziativa dell’Apt, con le risorse del dipartimento regionale Ambiente, prende corpo un progetto che darà luce alla Basilicata. Leggi la notizia integrale sul maestro Allevi riparte dalla Regione Il concerto di questa sera, al teatro Don Bosco di Potenza, è...
-
Aprile 11, 2025 𝗟𝗮 𝗺𝗮𝗴𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗘𝗶𝗻𝗮𝘂𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗠𝗮𝘀𝗶 Il giovane pianista potentino sarà protagonista di un concerto incentrato sulla musica del celebre compositore. L’appuntamento è domenica 13 aprile al teatro Apollo di Lecce. Masi sarà accompagnato da un’orchestra di 11 elementi. #caleidoscopio𝗟𝗮 𝗺𝗮𝗴𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗘𝗶𝗻𝗮𝘂𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗠𝗮𝘀𝗶 Il giovane pianista potentino sarà protagonista di un concerto incentrato sulla...
-
Aprile 10, 2025 Matera: sopralluogo al cantiere del Campus universitario. L’assessore regionale Pasquale Pepe ha incontrato l’impresa appaltatrice per fare il punto della situazione sui lavori dello StudentatoMatera: sopralluogo al cantiere del Campus universitario. L’assessore regionale Pasquale Pepe ha incontrato l’impresa appaltatrice per fare il...