-
Novembre 12, 2025 𝗖𝗮𝗹𝗲𝗶𝗱𝗼𝘀𝗰𝗼𝗽𝗶𝗼 – 𝗨𝗻 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗺𝗼𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗯𝗶𝗯𝗹𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗮 Dalla fusione della biblioteca nazionale e quella provinciale nasce il polo bibliotecario di Potenza, modello innovativo di contenitore culturale aperto al territorio. Ospite in studio il Direttore Luigi Catalani. #caleidoscopio𝗖𝗮𝗹𝗲𝗶𝗱𝗼𝘀𝗰𝗼𝗽𝗶𝗼 - 𝗨𝗻 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗺𝗼𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗯𝗶𝗯𝗹𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗮 Dalla fusione della biblioteca nazionale e quella provinciale nasce...
-
Novembre 11, 2025 Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin La Regione Basilicata ottiene quasi quaranta milioni di euro per la tutela ambientale. Mongiello: “Intensifichiamo l’impegno non solo per il risananento dei suoli inquinati, ma anche per la messa in sicurezza e riqualificazione delle discariche non conformi”. Leggi la notizia integrale suCon i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin La Regione Basilicata ottiene quasi quaranta milioni di...
-
Novembre 11, 2025 Smart Paper, nuovo Tavolo in Regione Nell’incontro di oggi l’assessore Cupparo ha ribadito i tre punti per la Regione “irrinunciabili”: la sede operativa a Potenza, la garanzia dei salari con le retribuzioni già in precedenza percepite dai lavoratori, la conferma di tutte le unità lavorative Leggi la notizia integrale suSmart Paper, nuovo Tavolo in Regione Nell’incontro di oggi l’assessore Cupparo ha ribadito i tre punti per la...
-
Novembre 11, 2025 Sostegno alle persone fragili, integrata la Dgr 654/24 Introdotto uno schema-tipo di avviso pubblico, a disposizione di tutti gli Ambiti Socio-Territoriali, e adeguati i contributi economici destinati alle persone affette da Sla. Latronico: “Il nostro obiettivo è un sistema di welfare sempre più equo e solidale. Nessuno deve sentirsi solo”. Leggi la notizia integrale suSostegno alle persone fragili, integrata la Dgr 654/24 Introdotto uno schema-tipo di avviso pubblico, a disposizione di tutti...
-
Novembre 11, 2025 Basilicata riferimento europeo nell’aerospazio Il presidente Bardi, intervenuto nella seconda giornata di lavori di “VITE – Various Innovative Technological Experiences” a Matera, ha messo in evidenza il ruolo di leadership della Regione nel settore, grazie al progetto ESA-NEREU, e di Matera crocevia tra cultura e nuove tecnologie. Leggi la notizia integrale suBasilicata riferimento europeo nell’aerospazio Il presidente Bardi, intervenuto nella seconda giornata di lavori di "VITE – Various Innovative...
-
Novembre 11, 2025 𝐀𝐆𝐑 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐫𝐚𝐝𝐢𝐨, 𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐭𝐢𝐳𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐨𝐠𝐠𝐢 𝟏𝟏 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 1. Numero unico 112: attivo in Basilicata dal 18 Novembre 2. Matera 2026, in definizione il programma da Capitale 3. Cardiologi, a Matera il congresso nazionale 4. Biblioteca “Stigliani”, siglato l’accordo per il rilancio 👉🏻 agr.regione.basilicata.it #agr #giornaleradiobasilicata #giornaleradio𝐀𝐆𝐑 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐫𝐚𝐝𝐢𝐨, 𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐭𝐢𝐳𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐨𝐠𝐠𝐢 𝟏𝟏 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 1. Numero unico 112: attivo in Basilicata dal...
-
Novembre 11, 2025 C’è l’intesa per il rilancio della biblioteca Stigliani Regione, Unibas, Comune e Provincia di Matera riconoscono il ruolo strategico che questo presidio culturale di Matera riveste per lo sviluppo del territorio e della sua comunità. Un passo decisivo verso la valorizzazione del patrimonio culturale lucano. Leggi la notizia integrale suC’è l’intesa per il rilancio della biblioteca Stigliani Regione, Unibas, Comune e Provincia di Matera riconoscono il ruolo...
-
Novembre 11, 2025 Corsi di formazione digitale per i cittadini Al via Dritti Al Punto Basilicata. L’iniziativa, avviata il 15 settembre e in programma fino al 31 maggio 2026, punta a diffondere competenze digitali concrete e spendibili nella vita quotidiana e professionale, con particolare attenzione ai giovani studenti e lavoratori. Leggi la notizia integrale suCorsi di formazione digitale per i cittadini Al via Dritti Al Punto Basilicata. L’iniziativa, avviata il 15 settembre...
-
Novembre 10, 2025 A Melfi la storia millenaria del Sud Italia Dal 25 al 28 novembre tre giorni di incontri a Melfi con il clou martedì 25 quando a Melfi interverrà il prof. Ortensio Zecchino all’interno della Cattedrale di Melfi. Il convegno è organizzato dal prof. Fulvio Delle Donne, direttore scientifico del progetto “Fantastico Medioevo”, intervistato dall’ufficio stampa della Giunta regionale.A Melfi la storia millenaria del Sud Italia Dal 25 al 28 novembre tre giorni di incontri a...
-
Novembre 10, 2025 𝗖𝗮𝗹𝗲𝗶𝗱𝗼𝘀𝗰𝗼𝗽𝗶𝗼 – 𝗜𝗼, 𝗖𝗵𝗲𝗳 𝗡𝗮𝗿𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲, 𝗵𝗼 𝘀𝗰𝗲𝗹𝘁𝗼 𝗹𝗮 𝗟𝘂𝗰𝗮𝗻𝗶𝗮 Lo Chef Narrante, in origine Emilio Pompeo, è un cuoco saggio e raffinato ma anche un attore espressivo e carismatico. La sua cucina è memoria, ricerca, interpretazione. Il suo racconto è poesia, armonia, suggestione. Ha scelto Sant’Angelo Le Fratte (PZ) come luogo di anima, vita e nutrimento. #caleidoscopio𝗖𝗮𝗹𝗲𝗶𝗱𝗼𝘀𝗰𝗼𝗽𝗶𝗼 - 𝗜𝗼, 𝗖𝗵𝗲𝗳 𝗡𝗮𝗿𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲, 𝗵𝗼 𝘀𝗰𝗲𝗹𝘁𝗼 𝗹𝗮 𝗟𝘂𝗰𝗮𝗻𝗶𝗮 Lo Chef Narrante, in origine Emilio Pompeo, è un...









