-
Giugno 9, 2025 Lavori pubblici, Pepe: “Avanti speditamente” Nel corso della riunione che si è svolta stamane a Potenza, l’assessore regionale ha incontrato le parti datoriali, sindacali e gli enti locali per fare il punto sulle infrastrutture viarie, ferroviarie e idriche, strategiche per lo sviluppo della Basilicata. Leggi la notizia integrale suLavori pubblici, Pepe: “Avanti speditamente” Nel corso della riunione che si è svolta stamane a Potenza, l’assessore regionale...
-
Giugno 9, 2025 𝗔𝗚𝗥 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗿𝗮𝗱𝗶𝗼, 𝗹𝗲 𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝟵 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 1. Osservatorio Lavori Pubblici 2. Cupparo: turismo senza barriere 3. Un ponte tra Toscana e Basilicata 4. Mongiello sulla Festa della Bruna 👉🏻 agr.regione.basilicata.it #agr #giornaleradiobasilicata #giornaleradio𝗔𝗚𝗥 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗿𝗮𝗱𝗶𝗼, 𝗹𝗲 𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝟵 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 1. Osservatorio Lavori Pubblici 2. Cupparo: turismo senza...
-
Giugno 9, 2025 𝗡𝗲𝗿𝗼 𝘀𝘂 𝗕𝗶𝗮𝗻𝗰𝗼 – ”𝗨 𝗽𝗿𝗶𝗻𝗴𝗲̈𝗽𝗲̈ 𝘇𝗶𝗰𝗰𝗵𝗲̈” Il “Piccolo principe” in dialetto lucano dell’area Lausberg, che comprende quella fascia di Comuni compresi tra la Basilicata meridionale e la Calabria settentrionale. Si è cimentata con l’opera più tradotta al mondo, oltre 600 tra lingue e dialetti, Assunta Totaro, scrittrice e insegnante di scuola primaria. “Il piccolo principe”, racconto di Antoine de Saint-Exupéry, è diventato ”U pringëpë zicchë”. Il libro, pubblicato nel 2024 dalla casa editrice Edigrafema, è stato tradotto nel dialetto di Roccanova, paese di origine dell’autrice, che vive a Torino. Ha collaborato nella stesura per la corretta scrittura dei grafemi, sono stati aggiunti nuovi simboli per quei suoni che non esistono in italiano, il Centro di dialettologia della Basilicata. “Il piccolo principe” è un’opera che tutti conoscono e che non passerà mai di moda, ora disponibile nel dialetto lucano anche per i tanti appassionati e collezionisti, oltra ad essere una testimonianza della ricchezza linguistica della Basilicata e della sua storia. #nerosubianco𝗡𝗲𝗿𝗼 𝘀𝘂 𝗕𝗶𝗮𝗻𝗰𝗼 – ”𝗨 𝗽𝗿𝗶𝗻𝗴𝗲̈𝗽𝗲̈ 𝘇𝗶𝗰𝗰𝗵𝗲̈” Il “Piccolo principe” in dialetto lucano dell’area Lausberg, che comprende quella...
-
Giugno 9, 2025 𝗖𝗮𝗹𝗲𝗶𝗱𝗼𝘀𝗰𝗼𝗽𝗶𝗼 – 𝗖𝗵𝗲𝗰𝗸, 𝘂𝗻’𝗔𝗣𝗣 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗳𝗼𝗼𝗱 𝗱𝗲𝗹𝗶𝘃𝗲𝗿𝘆 𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗻𝗲𝗶 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗯𝗼𝗿𝗴𝗵𝗶. A Luigi Piro di Lagonegro il premio “America innovazione” per la sua start-up innovativa che ha l’obiettivo di digitalizzare le piccole attività e di prenotare più servizi, dal cibo allo sport, con pochi semplici click. #caleidoscopio𝗖𝗮𝗹𝗲𝗶𝗱𝗼𝘀𝗰𝗼𝗽𝗶𝗼 - 𝗖𝗵𝗲𝗰𝗸, 𝘂𝗻'𝗔𝗣𝗣 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗳𝗼𝗼𝗱 𝗱𝗲𝗹𝗶𝘃𝗲𝗿𝘆 𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗻𝗲𝗶 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗯𝗼𝗿𝗴𝗵𝗶. A Luigi Piro di...
-
Giugno 7, 2025 Un ponte tra Toscana e Basilicata L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, a Nova Siri Scalo ha partecipato al convegno “Coast to Coast”, evento che ha visto riuniti medici e professionisti lucani di origine ma attivi nel sistema sanitario toscano, tra università, centri di ricerca e ospedali di primo livello. Leggi la notizia integrale suUn ponte tra Toscana e Basilicata L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, a Nova Siri Scalo ha partecipato...
-
Giugno 7, 2025 Cupparo: turismo senza barriere Progetto “Basilicata for All” presentato a Policoro. “L’idea nasce con l’obiettivo di valorizzare il territorio lucano attraverso percorsi, servizi e strutture pensati per garantire a tutti la possibilità di vivere la bellezza della nostra regione in piena libertà e autonomia”. Leggi la notizia integrale suCupparo: turismo senza barriere Progetto “Basilicata for All” presentato a Policoro. “L’idea nasce con l’obiettivo di valorizzare il...
-
Giugno 6, 2025 Cupparo a workshop “Destinazione Matera” “Dopo i buoni risultati in termini di presenze ed arrivi obiettivo centrale – ha evidenziato l’assessore – è quello indicato dagli operatori: puntare sul potenziale, oggi solo parzialmente espresso, dei mercati interno e soprattutto internazionale per accrescere i flussi di turisti”. Leggi la notizia integrale suCupparo a workshop “Destinazione Matera" "Dopo i buoni risultati in termini di presenze ed arrivi obiettivo centrale –...
-
Giugno 6, 2025 Welfare di prossimità, stanziati 30 milioni L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico: “Risorse destinate a sostenere e rafforzare la rete dei servizi sociali e socio-sanitari. L’obiettivo è costruire un sistema di welfare che non sia solo assistenziale, ma che promuova autonomia, inclusione e dignità”. Leggi la notizia integrale suWelfare di prossimità, stanziati 30 milioni L'assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico: "Risorse destinate a sostenere e rafforzare...
-
Giugno 6, 2025 𝐀𝐆𝐑 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐫𝐚𝐝𝐢𝐨, 𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐭𝐢𝐳𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐨𝐠𝐠𝐢 𝟔 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 1. Welfare di prossimità, stanziati 30 milioni 2. Inaugurazione stazione Bella-Muro 3. La fragola lucana al Dmed di Paestum 4. Il Parco della Murgia socio dell’Istituto di Preistoria 5. Esami di Stato per 5.277 studenti lucani 👉🏻 agr.regione.basilicata.it #agr #giornaleradiobasilicata #giornaleradio𝐀𝐆𝐑 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐫𝐚𝐝𝐢𝐨, 𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐭𝐢𝐳𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐨𝐠𝐠𝐢 𝟔 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 1. Welfare di prossimità, stanziati 30 milioni 2....