Presidenza giunta regionale

Seleziona date
Presentato a Rionero il report sull’attività quinquennale del Consiglio di Indirizzo e Verifica, da settembre 2020 a settembre 2025. Cinque anni di attività caratterizzati dal segno positivo a partire dall’aumento delle prestazioni, della produzione scientifica e dei dati economici.
“Ogni volta che qualcuno cerca di mettere a tacere la libertà di stampa, viene colpito uno dei pilastri fondamentali della nostra democrazia. La libertà di informare e di raccontare la verità, anche quando è scomoda, è un diritto che va difeso con fermezza e coraggio”.
Il presidente: “Le parole utilizzate dal segretario della Cgil Landini rappresentano un grave scadimento del confronto politico e istituzionale. Al di là delle differenze di opinione, il rispetto reciproco deve restare il fondamento del dibattito democratico”.
Il comune lucano designato ufficialmente European Town of Sport 2028 dall’Aces, Associazione Capitali Europee dello Sport. “Un successo frutto di visione che mette lo sport al centro della vita comunitaria come strumento di inclusione, crescita culturale e benessere sociale”.
Un settore in forte espansione che conta 54 aziende con il supporto di importanti centri di ricerca. L’incontro di questa mattina si è concluso con l’impegno ad attivare un tavolo di confronto periodico, a cadenza mensile o bimestrale, per entrare nel dettaglio degli argomenti.
Il Presidente ha parlato di una collaborazione indispensabile tra Comuni e Regione per costruire percorsi di sviluppo coerenti e duraturi. “Solo una macchina istituzionale ben coordinata (che vede Regione e Comuni come ingranaggi dello stesso sistema) può garantire efficacia”.
La regione conquista il secondo posto ai prestigiosi premi “Italia Destinazione digitale 2025” assegnati al Ttg di Rimini. Il presidente Bardi: frutto di un lavoro corale tra istituzioni, operatori turistici e comunità. Il dg dell’Apt, Sarli: felici del risultato, puntiamo a consolidarlo.
Un momento di riflessione sul ruolo della Polizia Locale come garante della convivenza civile, promotrice di educazione alla legalità e custode del territorio: “A voi – ha detto il presidente – va il nostro grazie per il lavoro silenzioso, ma fondamentale per il territorio e la sicurezza”.
La giornalista lucana vittima di minacce estese anche alla sua famiglia. Il presidente esprime la sua vicinanza a Francesca Barra dopo le gravi intimidazioni ricevute sui social: “Le minacce che ha ricevuto la giornalista sono un attacco alla libertà d’espressione”.
Il governatore lucano esprime vicinanza al giornalista Maurizio Bolognetti oggetto di minacce e intimidazioni: “Ogni tentativo di intimorire chi esercita il diritto-dovere di informare rappresenta un attacco alla libertà di stampa, uno dei pilastri fondamentali della nostra democrazia”.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore accoglie con grande soddisfazione la notizia dei 31,8 milioni di euro in arrivo per la Basilicata come anticipo. “Un sostegno concreto per i nostri agricoltori, in un momento in cui la programmazione e la certezza delle risorse sono cruciali per affrontare le sfide del mercato”
Lunedì, 20 ottobre, alle 10.30, nell’Aula Magna del Polo del Francioso, a Potenza, si terrà un seminario per presentare l’iniziativa. Valorizzazione culturale e turistica del territorio, conservazione e diffusione delle fonti scritte sulle identità territoriali lucane.