Presidenza giunta regionale

Seleziona date
Il presidente della Regione: “La Basilicata si unisce al lutto universale per la perdita di un uomo straordinario, che ha saputo rendere viva e concreta la parola di Dio in ogni gesto e parola. Con la sua testimonianza di amore, umiltà e fratellanza ha incarnato i valori del Vangelo”.
Acquedotto Lucano
Quasi 11mila domande pervenute nei primi sette giorni dall’apertura delle candidature. Un risultato senza precedenti che conferma l’efficacia delle politiche regionali per la semplificazione dei servizi ai cittadini, operazione fortemente voluta dal presidente Bardi.
Il Presidente della Regione vicino alle popolazioni colpite dal maltempo in queste ore. “E’ soprattutto in queste circostanze – dice – che l’Italia deve mostrare il suo volto migliore, quello dell’unità e della collaborazione tra territori, stringendosi attorno a chi è in difficoltà”.
L’iniziativa è rivolta agli Istituti e Luoghi della cultura interessati dalle operazioni di digitalizzazione del patrimonio culturale finanziate nell’ambito del PNRR. I giovani laureati impegnati nei progetti saranno titolari di una borsa di studio post-lauream per attività di ricerca
Nominati i vertici di Coni e Cip. Il presidente della Regione: “E’ un momento importante per l’intero sistema sportivo regionale che continua a dimostrare vitalità, impegno e capacità di inclusione e saprà affrontare le sfide future con spirito di servizio, competenza e passione”.
“Accogliamo con soddisfazione l’elezione di Sissi Ruggi, prima donna a ricoprire questo ruolo in Basilicata. Si tratta di un segnale importante che va nella direzione di un giornalismo sempre più inclusivo, moderno e attento ai cambiamenti della società”.
Basilicata sempre più protagonista nella “space economy” d’Europa. Assemblea a Bruxelles dell’organizzazione che riunisce le regioni europee impegnate nell’utilizzo delle tecnologie spaziali. Prestigioso incarico per il Presidente lucano che sollecita un maggiore protagonismo delle regioni
Vicinanza a Ezio Di Carlo. “In un momento in cui le istituzioni sono chiamate a lavorare con impegno e trasparenza al servizio delle comunità – dice Bardi – ogni attacco rivolto a chi rappresenta lo Stato sul territorio è un’offesa alla democrazia e al senso civico”.
Il Presidente ripercorre le tappe dell’emergenza idrica: “Abbiamo dimostrato che, con il coordinamento istituzionale e il contributo del volontariato, è possibile affrontare anche le crisi più gravi. Ora è il tempo di rendere il nostro sistema idrico più resiliente e sicuro”.
Affrontati i temi cruciali relativi all’attuazione della programmazione comunitaria, con particolare riferimento al Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) e al Fondo di Rotazione. Poste le basi per un utilizzo efficace delle risorse. Interventi mirati in ambiti sensibili come la sanità
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’11 maggio, in Piazza Umberto I, previsti stand gastronomici, eventi per bambini e l’imperdibile show di Tony Tammaro. Un’intera giornata per celebrare la pizza, regina della tradizione gastronomica locale, in un mix di gusto, cultura e convivialità.
“Liberiamo energia. Celebriamo la libertà” è lo slogan della tre giorni in programma a Ferrandina che si appresta ad ospitare oltre 300 atleti provenienti dall’Italia e da diversi paesi europei. ll festival si rivolge agli atleti esperti di CrossFit, Endurance e HEAVY weight.