Ambiente, territorio ed energia

Seleziona date
La Regione parteciperà alla più importante fiera europea dedicata alla transizione ecologica, all’economia circolare e alle energie rinnovabili, in programma dal 4 al 7 novembre alla Fiera di Rimini, in due appuntamenti che metteranno al centro il tema della crescita verde.
Su proposta dell’assessore all’Ambiente e Transizione Energetica Laura Mongiello la Giunta regionale ha approvato un finanziamento di 3,2 milioni di euro per interventi negli edifici privati. Sono complessivamente 73 i comuni interessati al finanziamento.
Presentato a Verona il nuovo approccio operativo adottato dalla Regione Basilicata nella gestione dei Siti di interesse nazionale di Tito e Val Basento. Mongiello: “Un tassello importante per restituire ai cittadini aree sicure e produttive in un’ottica di sviluppo sostenibile”.
La prima – spiega l’assessore Mongiello – è uno strumento di pianificazione strategica funzionale allo sviluppo delle fonti energetiche sostenibili. Con il secondo si dà inizio all’iter dei Progetti bandiera’ per la produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse.
Questa mattina in Regione si è svolto un incontro tecnico con le amministrazioni locali che hanno partecipato al bando per fare il punto sulla messa in campo dei progetti e la velocizzazione della spesa. 145 le istanze presentate, tra singoli Comuni e partnership.
Nel parco di Gallipoli Cognato il primo studio di telemetria satellitare realizzato in Italia sugli esemplari di Ciconia nigra. Mongiello: “Stiamo acquisendo informazioni fondamentali sulle strategie migratorie e sui fattori ambientali. La biodiversità è motore di sviluppo”.
L’assessore Mongiello: “Un atto fondamentale nella programmazione. Ci consegna la bussola necessaria per navigare verso un futuro in cui tutela ambientale, identità culturale e sviluppo socio-economico si rafforzano reciprocamente. La Basilicata punta sulle sue eccellenze naturali”.
La Direzione generale Ambiente, Territorio ed Energia della Regione Basilicata ha approvato la graduatoria conclusiva relativa all’Avviso Pubblico per un investimento di 10 milioni di euro. L’assessore Mongiello: “Il finanziamento mira a rafforzare biodiversità e a ridurre l’inquinamento”.
All’Università degli Studi della Basilicata, nell’ambito delle iniziative di Super Science Me – Research is your elevation, si è tenuta una giornata di studi e riconoscimenti su temi scientifici. Premiati i vincitori delle competizioni Asimov e Art & Science Across Italy..
Con il consueto e simbolico lancio del tocco, si è concluso il Graduation Day dei laureati dell’Università degli Studi della Basilicata: l’evento celebrativo che segna la fine del percorso universitario. Quest’anno la cerimonia si è svolta nella splendida cornice della Torre Guevara.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore regionale: “I consiglieri di opposizione anche questa volta non perdono ľ occasione per fare polemica con il solito linguaggio demagogico e populista. Il Presidente e la Giunta hanno scelto da tempo la strada del fare e non quella delle chiacchiere e degli insulti”.
L’assessore regionale alla Salute puntualizza: “Il fondo specifico per la SLA, istituito nel 2013, non esiste più. È stato assorbito nel Fondo nazionale per la non autosufficienza, che garantisce uguali diritti e tutele a tutte le persone in condizioni di disabilità grave”.