Unibas Inside

Seleziona date
Il percorso biennale della SSBA – Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università degli Studi della Basilicata, diretta dalla professoressa Maria Chiara Monaco. Format dell’Ufficio stampa della Giunta regionale della Basilicata, in collaborazione con l’Unibas
I corsi di laurea del DiSS – Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università degli Studi della Basilicata, diretto dal professor Fabrizio Caccavale. Format dell’Ufficio stampa della Giunta regionale della Basilicata, in collaborazione con l’Unibas
I corsi di laurea del DiING – Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi della Basilicata, diretto dal professor Benedetto Manganelli. Format dell’Ufficio stampa della Giunta regionale della Basilicata, in collaborazione con l’Unibas
I corsi di laurea del DiUSS – Dipartimento per l’Innovazione Umanistica, Scientifica e Sociale dell’Università degli Studi della Basilicata, diretto dal professor Francesco Panarelli. Format dell’Ufficio stampa della Giunta regionale della Basilicata, in collaborazione con l’Unibas
I corsi di laurea del DiSBA – Dipartimento di Scienze di Base e Applicate dell’Università degli Studi della Basilicata, diretto dal professor Giacomo Prosser. Format dell’Ufficio stampa della Giunta regionale della Basilicata, in collaborazione con l’Unibas
I corsi di laurea del DAFE – Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari e Ambientali dell’Università degli Studi della Basilicata, diretto dal professor Giovanni Carlo Di Renzo. Format dell’Ufficio stampa della Giunta regionale della Basilicata, in collaborazione con l’Unibas
“Scopri l’offerta accademica dell’Università degli Studi della Basilicata e pianifica il tuo futuro”. Al via un nuovo programma di approfondimento a cura dell’Ufficio Stampa della Giunta regionale della Basilicata. “Ogni episodio sarà un viaggio nella conoscenza”.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore regionale alla Salute a Matera per lanciare un messaggio: “Dietro ogni numero ci sono volti, storie, sogni interrotti. Il lavoro deve essere dignità, crescita, sicurezza. Non può e non deve – ha sottolineato Latronico – mai essere rischio di morte o di abbandono”.
All’undicesima edizione dell’evento, l’assessore regionale alla Salute ha ribadito l’impegno della Basilicata per un welfare inclusivo e attento agli anziani: “La longevità è un traguardo prezioso solo se accompagnata da dignità, salute e partecipazione”