Caleidoscopio

Seleziona date
Il campione di motoGP, Andrea Dovizioso, ha affidato il racconto della sua vita al regista di origini lucane, Luca Curto, che ha realizzato una serie documentario attualmente disponibile su Sky e in streaming su Now. In onda da venerdì 12 settembre.
La Fondazione Architetti di Potenza ha ideato una mostra fotografica su Matera e la Basilicata con l’impegno di fotografi lucani. Immagini accompagnate da colonne sonore scritte da compositori della Basilicata. L’esposizione è stata allestita di recente in Perù.
Il direttore d’orchestra Pasquale Menchise è recentemente rientrato da Seul, capitale della Korea del Sud, dove ha diretto un’orchestra internazionale e ha tenuto una masterclass per giovani direttori orchestrali. Tra i prossimi impegni professionali, eventi legati all’anno giubilare.
Il giornalista ed esperto di analisi geopolitica, Maurizio Perriello, racconta il suo percorso professionale che lo ha portato a firmare servizi per Tgcom24, editoriali per la rivista Domino e numerosi altri articoli specializzati in analisi delle azioni politiche internazionali.
Rappresenterà la Basilicata a “Il borgo dei borghi”, il concorso inserito nella trasmissione di Raitre “Kilimangiaro”. Il pubblico televisivo avrà l’opportunità di esprimere il proprio voto e poi ci sarà una giuria di esperti. Ne parliamo con il sindaco Donato Sperduto.
E’ impegnata principalmente a teatro, la sua grande passione, ma anche in spot televisivi e con un progetto cinematografico in rampa di lancio. Il suo sogno? Portare la sua arte in Basilicata, terra a cui è profondamente legata. Ai nostri microfoni spiega il suo percorso artistico.
Appuntamento il 6 e 7 settembre nel borgo lucano. A raccontarci dell’evento giunto alla XV edizione e di questa eccellenza alimentare inserita nell’elenco dei PAT (Prodotto Agroalimentare Tipico) il sindaco Francesco Genzano.
Definita da Eugenio Bennato una “tarantata contemporanea”, la danzatrice lucana ha dedicato la sua vita agli studi sui balli della musica tradizionale del sud Italia. Ha fondato “Iatrida”, la compagnia di danza popolare sperimentale e da 20 anni porta avanti laboratori didattici
Dal’11 al 14 settembre 2025, l’ottava edizione del Film Festival di Salandra. Attori, autori, musicisti, produttori, registi e sceneggiatori in uno spazio di creazione e confronto. Tra i tanti ospiti il duo finlandese Maustetytöt e l’attrice Irene Maiorino.
In piazza Mario Pagano, a Potenza, la manifestazione giunta alla sesta edizione. Musica, intrattenimento, sapori e divertimento con il centro storico che si rianima ed è pronto ad accogliere giovani, famiglie e spettatori anche di paesi limitrofi. Le novità di quest’anno.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Si tratta di un investimento strategico che consentirà al dipartimento Toraco-Cardiovascolare di unire in un’unica sala cardiochirurgia ed emodinamica, aprendo a nuove possibilità terapeutiche con procedure sempre più mini-invasive e ad alta tecnologia.
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, d’intesa con il Presidente Vito Bardi, annuncia il nuovo Programma Forestale Regionale 2025-2044, frutto di un lavoro di ampio respiro e di un processo di partecipazione pubblica.