AGR News

Seleziona date
C’è anche l’Azienda di promozione territoriale della Basilicata al ‘TTG Travel Experience 2025’, la principale manifestazione B2B italiana dedicata alla promozione del turismo, che si svolge dall’8 al 10 ottobre presso il Quartiere Fieristico di Rimini.
Per esprimere il parere sul Programma triennale 2025 -2027 tra Regione e Università di Basilicata, si è tenuta in Regione la Conferenza Strategica di Piano, organo consultivo previsto dalla legge regionale n. 5 del 2025. Presenti i rappresentanti degli studenti delle scuole superiori.
All’Università degli Studi della Basilicata, nell’ambito delle iniziative di Super Science Me – Research is your elevation, si è tenuta una giornata di studi e riconoscimenti su temi scientifici. Premiati i vincitori delle competizioni Asimov e Art & Science Across Italy..
Con il consueto e simbolico lancio del tocco, si è concluso il Graduation Day dei laureati dell’Università degli Studi della Basilicata: l’evento celebrativo che segna la fine del percorso universitario. Quest’anno la cerimonia si è svolta nella splendida cornice della Torre Guevara.
Il percorso di rafforzamento dell’assistenza territoriale si arricchisce con l’attivazione di due ulteriori ambulatori specialistici, dedicati alla Reumatologia e alla Logopedia, con l’obiettivo di offrire ai cittadini percorsi di diagnosi e cura sempre più completi e integrati.
Intervista a Francesco Cupparo al termine del tavolo convocato sulla questione Smartpaper e la commessa Enel aggiudicata dall’Ati Accenture-Datacontact. La notizia più importante: saranno tutelati tutti i posti di lavoro. La garanzia legata alla clausola sociale.
Questo pomeriggio incontro all’Ater con l’amministratore unico e con i sindaci della provincia per illustrare un investimento di 96 milioni di euro finalizzato all’efficientamento energetico e alla riqualificazione di circa 2 mila appartamenti.
Cupparo: “Una via per superare lo stato di abbandono che perdura da troppo tempo e per valorizzare il sito con interventi coerenti sotto il profilo ambientale, sociale ed economico. Vogliamo trasformare un’area ferma da anni in una opportunità di sviluppo per il territorio”.
Nel Palazzo della Cancelleria fino al 24 settembre. L’esposizione,  inserita tra le iniziative giubilari dell’Agenzia di promozione territoriale in collaborazione con la Conferenza Episcopale della Basilicata, racconta le radici spirituali e culturali della regione.
Oggi la presentazione dell’evento nel Palazzo della Cancelleria della capitale, alla presenza del Presidente Vito Bardi e del direttore generale dell’Apt Margherita Sarli. Esposti elementi lignei, oggetti processionali, reliquie, oltre a una sezione dedicata alla via Crucis.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

“Rinuncia alle cure: il problema è complesso e riguarda l’accessibilità economica, l’organizzazione del sistema nazionale e le disuguaglianze territoriale. La Basilicata non è in emergenza sanitaria, ma una realtà che sta lavorando per garantire equità e qualità”.
Docente di legislazione ambientale e direttore Appalti e Affari societari di Acquedotto Lucano. Il riconoscimento è dedicato all’eccellenza nel mondo della giustizia, della cultura e della formazione. “Dedico il premio al popolo lucano che mi ha adottato”.