Qui Basilicata

Seleziona date
A Sasso di Castalda il 9 e 10 agosto due serate del festival Gezziamoci. Alfio Antico, uno dei più grandi interpreti mondiali della tammorra e del tamburo a cornice, e Patrizio Trampetti, tra i fondatori della Nccp, tra i grandi interpreti degli appuntamenti di Vivi il Borgo.
 L’iniziativa è promossa dalla comunità di Comunione e Liberazione con la Parrocchia San Bernardino da Siena. Il tema scelto per l’edizione 2025 – “E tu che cosa cerchi?” – è un invito a mettersi in gioco a partire dalle domande fondamentali dell’esistenza.
Ritorna l’evento estivo “Vaglio terra di cultura”, una manifestazione che celebra il connubio tra l’arte, la storia millenaria e la bellezza incontaminata del paesaggio lucano, offrendo un’esperienza immersiva e multisensoriale. L’appuntamento è fissato per il weekend del 8/9/10 agosto.
Per la prima volta, il coordinamento dell’Università d’Estate è curato da una professionista lucana, Giada Rita. Una scelta che riflette il crescente riconoscimento del ruolo della Basilicata nel settore della sicurezza e dell’Intelligence nazionale.
I visitatori, a partire da lunedì 11 agosto, potranno continuare a godere della collezione archeologica presso la suggestiva sede dell’Ex Ospedale San Rocco in attesa del nuovo allestimento presso il Museo Archeologico Nazionale ‘Domenico Ridola’, oggetto di interventi.
Anche quest’anno, grazie alla collaborazione tra l’associazione L’Ultima Luna e l’amministrazione comunale di Scanzano Jonico, viene riproposto il servizio di accompagnamento in spiaggia per persone con disabilità motoria garantendo l’accesso alle spiagge.
Il Comune ha programmato due interventi nelle notti tra l’11 e il 12 agosto e tra il 2 e 3 settembre su tutto il territorio urbano compresi i borghi. Si tratta di trattamenti preventivi, finalizzati a ridurre il potenziale rischio di trasmissione del virus West.
Appuntamento l’11 e il 12 agosto per l’undicesima edizione di “Tipica”, il percorso eno gastronomico che mette in mostra le tipicità vietresi e lucane, che si snoda lungo i vicoli del centro storico dove si trovano stand enogastronomici, ma anche anche artigianato locale.
La cerimonia di consegna dei riconoscimenti domani, 8 agosto 2025, nello scenario di Alvino Relais. Sei i protagonisti della nuova edizione che si sono distinti nei propri ambiti professionali a livello nazionale e internazionale. Connessione, restituzione e network sintetizzano l’evento.
Un riconoscimento a lucani che si sono particolarmente distinti in vari campi professionali e artistici. L’appuntamento è per domenica 10 agosto 2025 in piazza Eraclea. Ospite musicale sarà Arisa che verrà anche premiata. A condurre l’evento sarà il volto Rai, Savino Zaba.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore regionale alla Salute Cosimo Latronico è intervenuto ieri a Rotondella per partecipare a un incontro sul valore della prevenzione e sulla necessità di rafforzare la rete oncologica regionale. Evento promosso dall’Associazione AGATA – Volontari contro il cancro.
Pisticci: l’assessore regionale Cosimo Latronico, su delega del presidente Vito Bardi, ha partecipato a Indian day, un evento organizzato in collaborazione con l’Ambasciata dell’India in Italia. “Basilicata terra di cinema, siamo entusiasti di accogliere produzioni indiane”.