Qui Basilicata

Seleziona date
Un progetto ideato dall’associazione “Avanti gli Ultimi” per sostenere i bambini delle scuole elementari e gli studenti delle famiglie bisognose. Alcune cartolerie della città di Potenza hanno deciso di affiancare l’associazione in questa missione solidale.
Un’opera di “intervento urbano” realizzata attraverso la creatività di dieci artisti. E tutto parte da un’ idea del compianto ceramista salernitano Ugo Marano di valorizzazione attraverso la bellezza dell’arte i vicoli più nascosti dei borghi antichi della Basilicata.
Talk, show cooking, degustazioni, musica e animazione dal vivo, sono questi gli ingredienti della quindicesima  edizione, dal 29 al 31 agosto, de ‘ il Bianco e la Rossa’ la manifestazione che Rotonda dedica ai suoi prodotti Dop, la melanzana rossa e il fagiolo bianco.
“Il percorso  vede il coinvolgimento di aziende, associazioni e cittadini titesi che presenteranno i prodotti legati alle loro produzioni locali, nonché piatti legati alla tradizione, con un’ampia scelta culinaria che va dagli antipasti fino a una ricca selezione di dolci”.
Sabato 30 agosto, a partire dalle 18 nella magica cornice di Torremare, a Metaponto, tavola rotonda nell’ambito dell’evento “L’Arché. Armonia e culture del Mediterraneo in Magna Grecia”, contest organizzato dall’OCCSE della Magna Grecia, che si occupa della valorizzazione del territorio
Prosegue la rassegna dell’Onyx Jazz Club. In programma due laboratori estivi con Pino Saulo, uno dei padri di Audiobox, e il dj set di Pierdomenico Niglio. Attive le iniziative di Biglietto sospeso e Attaccati al bus. Le iniziative previste per giovedì 28 agosto.
La Basilicata, in una fase di programmazione dello sviluppo agricolo, infrastrutturale e industriale, compiuta nella prospettiva delle politiche nazionali, diventa Laboratorio di studio e sperimentazione, dalla Valle del Basento a La Martella. L’incontro si terrà il 28 agosto.
L’evento si è svolto a Guardia Perticara. Il riconoscimento a Dario Nardella, lucano d’origine, già sindaco di Firenze e oggi eurodeputato. Durante l’evento serale è stato presentato l’Archivio Rossetti-Montano, progetto promosso con Apt Basilicata e Scuola d’Arpa viggianese.
Venerdì 29 agosto la solenne cerimonia di svelamento della statua bronzea dedicata al grande compositore, realizzata dallo scultore Ettore Marinelli. Ospiti speciali della serata Marco Morricone, figlio del grande compositore e il celebre flautista e Maestro Andrea Griminelli
Il Comune si è trasformato in questi giorni in un laboratorio internazionale di idee, condivisione e buone pratiche grazie a un progetto sui temi della sostenibilità ambientale e della biodiversità che ha riunito oltre 40 giovani provenienti da Italia, Serbia, Bulgaria, Romania e Ungheria
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

NaturArte e la Porta dei Parchi: sono questi i temi al centro di due focus promossi dalla Regione Basilicata a Expo Osaka 2025. E’ stata un’occasione per raccontare la visione di futuro del territorio, puntando sulla valorizzazione sostenibile delle aree protette.
La ricostituzione della Pro Loco di Francavilla in Sinni rafforza la rete delle circa ottanta Pro Loco lucane. L’assessore: “Sono un presidio attivo di cittadinanza, cultura e accoglienza che ci consente di guardare al futuro dei nostri piccoli comuni. La loro è un’attività positiva”.