Qui Basilicata

Seleziona date
L’appuntamento è per il 25 agosto prossimo nel convento di Sant’Antonio. Consegneranno i premi l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Franco Cupparo e il sindaco di Rivello Franco Altieri. Amelia Rosselli sarà raccontata da Elisa Ielpo, Ulderico Pesce e Pierangelo Camodeca.
Si è svolta nella Sala Giunta del Comune di Avigliano la conferenza stampa di presentazione della 29a edizione della Sagra del Baccalà 2025, giornate del commercio e dell’artigianato, che si apre oggi, 22 agosto, e si svilupperà nelle prossime giornate di sabato e domenica.
Doppio appuntamento in programma per progetto SPICA – Suoni di Pietra in Cammini d’Appennino, finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da Grumento Nova (capofila responsabile), Montemurro e Aliano.
Oggi e domani, alle 22.30, in programma la performance dell’Harlem South Parade e di alcuni tra i più qualificati docenti di Lindy Hop. Domenica 24 agosto, alle 22.30 e sempre in piazza Segni andrà in scena la Sailor Jazz Cafè band con ospiti Jessie Gordon, Noreda Graves e Lise Bourbon.
Sarà presentato il libro di Andrea Fantini “Un Autunno Caldo”, un’opera che affronta il delicato e urgente tema dei cambiamenti climatici, con un focus particolare sulle sfide ambientali del nostro tempo. Appuntamento alle ore 18.00 presso Largo Fontana Nuova.
Appuntamento domenica 31 agosto con il Lucania Etno Folk, il Festival internazionale di musica popolare, giunto alla sua sedicesima edizione. Canzoniere Grecanico Salentino e Assurd in concerto. Opening act con Zampognòrchestra, laboratori di danza e percussioni popolari aperti al pubblico
Il Sentiero del Beato – Cammini, Culture, Spiritualità e Musica dall’Occitania: un viaggio spirituale e culturale, che unisce la devozione per il Beato Giovanni alla ricchezza della cultura occitana, creando un ponte tra comunità e territori diversi.
Diverse le iniziative che animeranno la 29esima edizione della sagra del baccalà che prenderà il via il 22 agosto: mostre, intrattenimenti musicali, esposizione di prodotti artigianali, animazione per i più piccoli e non potrà mancare il tradizionale pranzo di comunità “Baccalando”.
Fidas Barile con Fidas Basilicata lancia la prima edizione di “Ballando con la Fidas”, una serata danzante all’insegna della solidarietà e della condivisione per promuovere la donazione del sangue anche in estate. Appuntamento, domenica 24 agosto, in piazza Garibaldi.
Tre giorni magici in cui le strade di Rapone si trasformeranno in un libro a cielo aperto: spettacoli, musica, teatro, laboratori creativi, artigianato e gastronomia locale. Tre giorni da favola tra racconti popolari e personaggi delle fiabe senza tempo per far sognare grandi e piccini.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi al Meeting di Rimini dove ha tracciato la rotta di una nuova visione di sviluppo per la Basilicata. “Dobbiamo costruire una economia radicata su fattori endogeni, a partire dal welfare e dalla cura delle persone”.
Basilicata, regione del benessere. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, commenta l’incontro di ieri con il presidente dell’Inps Gabriele Fava e il consigliere Di Matteo, durante il quale sono state poste le basi per una collaborazione strategica.