Qui Basilicata

Seleziona date
Domenica 16 novembre alle ore 11.00 presso la Residenza Villa Anna la musica tornerà a farsi linguaggio di vicinanza, affetto e memoria condivisa. Protagonisti saranno i giovani cantanti lirici del progetto “Opera Studio 2.0”, accompagnati al pianoforte da Piero Cassano
Sarà il regista, sceneggiatore, animatore e produttore Terry Gilliam l’ospite d’onore, della settima giornata domani, venerdì 14 novembre 2025, del Matera Film Festival, giunto alla sesta edizione, diretto da Dario Toma e Nando Irene, che si tiene nella Città dei Sassi fino al 16 novembre.
Il progetto evoca la storia e il folklore, le radici e la fuga di un popolo in guerra che ha trovato vita nei luoghi interni ed appenninici della Basilicata. Un titolo che evoca la a necessità di un abbraccio tra i popoli e l’importanza del Mediterraneo come spazio di pace.
Risorse che serviranno per il sostegno, la gestione, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale italiano inserito nell’elenco del patrimonio mondiale dell’umanità. Sostegno anche alla crescita culturale e turistica dei territori che ospitano questi siti.
“Scegliere” è il tema di questa edizione, inteso come capacità critica di determinare il proprio futuro, sulla base di una adeguata valutazione delle possibilità, delle proprie inclinazioni e delle ambizioni professionali. I lavori avranno inizio alle ore 9.
Anche in Basilicata i volontari del Banco alimentare, riconoscibili dalla pettorina arancione, inviteranno le persone ad acquistare prodotti a lunga conservazione come olio, verdure e legumi in scatola, conserve di pomodoro, tonno, carne e alimenti per l’infanzia.
Protagonista della serata sarà lo Schimmel K208 Glass, un pianoforte unico al mondo riportato a nuova vita grazie alla maestria del tecnico e restauratore Ferdinando Pignotti che ha trasformato un complesso restauro in un vero e proprio percorso artistico.
L’evento annuale di orientamento dedicato a studenti e studentesse delle scuole superiori è in programma mercoledì 19 novembre, dalle 9.00 presso il Campus di Macchia Romana (Aula Magna) a Potenza e venerdì 21 novembre, dalle 9.00 al Campus di via Lanera.
La Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta l’evento “La bellezza è il superfluo necessario” per affermare lo stretto legame tra salute e cultura. Verranno acquistate delle card per offrire alle persone meno abbienti la possibilità di vivere momenti culturali
Sabato 15 e domenica 16 Novembre 2025, a Palazzo San Gervasio si terrà la seconda edizione della Festa dell’Olio. Stand enogastronomici, masterclass, show cooking ed eventi musicali. Per l’occasione sarà visitabile la Domus Federiciana, recentemente restaurata grazie a fondi regionali.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Durante l’incontro, diviso in due panel, si è discusso del progetto, del futuro dell’educazione e dell’importanza dell’uso di nuove tecnologie nella formazione professionale, nonché dei rischi presenti in rete. Un vento dell’associazione potentina Euro-Net.
Domenica 16 novembre alle ore 11.00 presso la Residenza Villa Anna la musica tornerà a farsi linguaggio di vicinanza, affetto e memoria condivisa. Protagonisti saranno i giovani cantanti lirici del progetto “Opera Studio 2.0”, accompagnati al pianoforte da Piero Cassano