Appuntamenti

Seleziona date
Un progetto di valorizzazione turistica sostenibile e comunitaria che nasce per trasformare la Valle del Melandro, in una destinazione umana, ambientale e immateriale, attraverso un cammino di circa 120 km ad anello che attraversa diversi comuni alla scoperta del paesaggio.
C’è tempo fino al 6 Giugno per inviare la manifestazione d’interesse a partecipare e ottenere uno spazio espositivo gratuito. Possibilità di partecipazione anche per le aziende che operano fuori dal comune. Importante occasione di valorizzazione dei prodotti.
Gli iscritti partiranno tutti insieme la mattina del 30 maggio, con accoglienza e allestimento di un village plastic-free a partire dalle 16:00 di giovedì 29 maggio presso il Camping Riva dei Greci di Metaponto. In programma tante attività ludiche e sportive.
L’iniziativa si inserisce a pieno titolo nel percorso di valorizzazione degli spazi urbani, fortemente voluta dal Sindaco Amedeo Cicala e dall’intera Amministrazione Comunale, denominata “Grand Tour della Musica”. L’Appuntamento è per il 22 maggio alle ore 10.
A 33 anni dalla Strage di Capaci, il Presidio Libera Potenza “Elisa Claps e Francesco Tammone” ha organizzato un momento di riflessione e partecipazione, che si terrà venerdì 23 maggio 2025 alle ore 10:30 presso il Presidio Legalità in via Sinni, sn – Potenza.
Doppio appuntamento domani per un evento  che unisce cultura, inclusione e sensibilizzazione. Gli attori dello spettacolo, portato in scena dalla Compagnia DinDonDown Teatro, sono persone con sindrome di Down. in mattinata incontro con le scuole per sensibilizzare sulla disabilità
Marketing turistico ed enogastronomico del territorio” è il titolo del convegno organizzato dall’amministrazione comunale per valorizzare il territorio rurale della città jonica attraverso le attività promozionali e il turismo enogastronomico. Interverrà l’esperta Roberta Garibaldi
In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, il Fai, il Fondo per l’Ambiente Italiano, invita a riscoprire la straordinaria varietà di specie animali e vegetali. Lo fa con le Camminate nella biodiversità. Anche in Basilicata diversi i beni che si potranno visitare.
L’evento con l’autrice, Rossella D’Amico, in programma il 18 maggio, nella sala della Torre Normanna, sarà curato dall’associazione Canteuterpe, che accompagnerà la serata con un’esperienza immersiva tra letteratura e musica.
Dal 16 al 18 maggio l’undicesima edizione della mostra-mercato organizzata nell’ambito del maggio potentino: dai laboratori per i più piccoli per imparare l’arte del seminare e del giardinaggio a uno show cooking degli chef, oltre a convegni e a un’estemporanea di pittura su Monet.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, è intervenuto alla presentazione del romanzo “L’Isola di Islon – La leggenda dei dodici guardiani” di Vincenzo Abate, in arte Vabax, autore non vedente originario della Val d’Agri. “La cultura come motore di inclusione”.
Un progetto di valorizzazione turistica sostenibile e comunitaria che nasce per trasformare la Valle del Melandro, in una destinazione umana, ambientale e immateriale, attraverso un cammino di circa 120 km ad anello che attraversa diversi comuni alla scoperta del paesaggio.