Appuntamenti

Seleziona date
Venerdì 31 ottobre, alle 21, nel cinema Il Piccolo, nell’ambito del cartellone autunnale della 38ª edizione del Gezziamoci, concerto omaggio in musica del Pasquale Mega Sextet allo spettacolo che ha segnato 20 anni di tv raccontando l’Italia del boom economico e dell’austerity
“Sguardi antropologici su Rocco Scotellaro nel centenario della nascita” è il titolo dell’iniziativa promossa nell’ambito delle attività programmate dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita del grande poeta, intellettuale e politico di Tricarico
Mercoledì 29 ottobre, alle ore 16:30, nell’ex Palazzo dell’Enel l’evento che rientra nel programma di “Contrordine. Ambienti/installazioni, proiezioni, incontri”, una delle ramificazioni del Città delle 100 Scale Festival, promosso in collaborazione dell’Ordine degli Architetti
L’incontro con Paola Mascaro, autrice di “Le fatiche di Eva. Cronache di sopravvivenza in un mondo di parità promessa ma non ancora realizzata”, è stato promosso da Confindustria Basilicata, in collaborazione con l’associazione Valore D. Al centro del volume il tema delle discriminazioni
Il 26 ottobre a Pisticci e dal 30 ottobre al 1° novembre nei Comuni lucani coinvolti – anche Potenza, Matera, Nemoli, Montalbano e Venosa – la manifestazione si conclude con una passeggiata letteraria aperta al pubblico e arricchita da performance musicali, teatrali e artistiche
Un gruppo di circa sessanta persone ha scelto di stabilirsi nella valle Capretto, animate dal desiderio di riscoprire un modo di vivere più semplice, autentico e in armonia con la natura. Si riscopre il valore delle relazioni umane. lontani dai ritmi frenetici delle città.
Le comunità energetiche rinnovabili (CER) rappresentano un importante strumento promosso a livello nazionale e locale per traguardare gli obiettivi di transizione ecologica dei territori, con molteplici benefici sociali, ambientali e per lo sviluppo economico.
A dirigere l’Orchestra ICO della Magna Grecia sarà il M° Domenico Riina, che accompagnerà Galliano in un programma di grande fascino, capace di mettere in dialogo tradizione e contemporaneità, virtuosismo e introspezione, improvvisazione e scrittura sinfonica.
Nell’ambito della Quarta Stagione Concertistica Autunno–Inverno 2025 dell’Orchestra Sinfonica di Matera, nell’Auditorium “Raffaele Gervasio” le musiche di Debussy, Ravel, Fauré e Milhaud, un viaggio musicale tra impressionismo e neoclassicismo, diretto dal Maestro Saverio Vizziello
E’ l’evento conclusivo del progetto “Inclusione attiva per la qualità della vita” finanziato dalla Regione Basilicata e di cui l’ADA Potenza è soggetto capofila. Saranno presentate le attività realizzate per sensibilizzare la collettività. L’incontro si terrà domani 24 otobre.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, ha incontrato oggi la direzione medica e il personale sanitario dell’azienda ospedaliera regionale San Carlo. Un momento di confronto diretto sul percorso di rafforzamento e potenziamento dell’ospedale melfitano.
Nata a Picerno, la scrittrice è stata da poco nominata ambasciatrice della società “Dante Alighieri” che a livello nazionale è impegnata a divulgare la cultura. Marchetto sta inanellando premi letterari (ne ha ricevuti finora nove) in giro per l’Italia. Ci racconta la sua passione.