Appuntamenti

Seleziona date
Alla presentazione, Sabato, 4 ottobre, alle ore 18.30, alla Libreria Mondadori, in piazza Vittorio Veneto, oltre all’autore, parteciperà Franco Dimona, presidente dell’Ordine dei medici e, all’epoca del Covid, primario del reparto di rianimazione dell’ospedale.
Questa ricorrenza rappresenta un momento di riflessione e di riconoscimento per il lavoro svolto dagli uomini e dalle donne in divisa, presidio di sicurezza e legalità, che contribuisce quotidianamente a garantire la convivenza civile e la tutela del territorio.
La Coing presenterà il progetto Mopid per il monitoraggio precoce con drone e la prevenzione degli incendi boschivi realizzato nell’ambito del bando Call4Matera. Sarà coinvolto l’Istituto Industriale di Matera in attività laboratoriali per sensibilizzare la comunità scolastica
Appuntamento alle 17.30 presso il centro giovanile “Padre Minozzi” per la premiazione dei vincitori del concorso letterario internazionale “Le pieridi” organizzato dall’associazione “Achernar” giunto alla sua XXIII edizione. Tanti i testi arrivati anche quest’anno nelle diverse sezioni
Sabato 4 ottobre all’Auditorium Gervasio di Matera Alexander Lonquich, pianista e direttore tra i più carismatici della scena internazionale, darà voce a un musicista che continua a parlarci con sorprendente modernità. Sul palco l’Orchestra Sinfonica di Matera.
Giunta alla ventunesima edizione come sempre coinvolgerà musei, fondazioni, istituzioni pubbliche e private, su tutto il territorio nazionale, raccontando la vitalità dell’arte contemporanea nel nostro Paese. In mostra “Opera unica” a cura di Angelo Gallo.
L’appuntamento con il concerto intitolato “Napoli Emigrata” è per venerdì 3 ottobre nella sede della Fondazione Le Monacelle ETS (in via Riscatto 9 – nei pressi del Duomo), con inizio alle 20.30. È un progetto artistico nel cartellone dell’Associazione Arterìa.
Venti ritratti fotografici di rifugiati e richiedenti asilo, ai quali si affiancano altrettanti pannelli con i testi delle loro storie raccolti dalla fotografa e artista Luisa Menazzi Moretti durante la sua permanenza in Basilicata. Inaugurazione a Roma il 2 ottobre.
Il libro edito da Rubbettino ripercorre una vita dedicata alla ricerca, dalle Missioni Apollo agli scenari prossimi di insediamento sulla Luna. La presentazione in Emilia Romagna è stata inserita, dopo quella di Cortina d’Ampezzo, tra gli eventi dell’International Moon Day,
Un capolavoro dimenticato di fine Ottocento rivive grazie al completamento di libretto e spartito a cura del M° Nicola Hansalik Samale. Una produzione sostenuta dal progetto “Per Chi Crea” del Ministero della Cultura e SIAE. In scena il 2 ottobre al Guerrieri.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Alla presentazione, Sabato, 4 ottobre, alle ore 18.30, alla Libreria Mondadori, in piazza Vittorio Veneto, oltre all’autore, parteciperà Franco Dimona, presidente dell’Ordine dei medici e, all’epoca del Covid, primario del reparto di rianimazione dell’ospedale.
Questa ricorrenza rappresenta un momento di riflessione e di riconoscimento per il lavoro svolto dagli uomini e dalle donne in divisa, presidio di sicurezza e legalità, che contribuisce quotidianamente a garantire la convivenza civile e la tutela del territorio.