Appuntamenti

Seleziona date
Venerdì 18 aprile, dalle 17.30, andrà in scena la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo organizzata dal Gruppo Recupero Tradizioni Locali, cola la partecipazione di 200 tra attori e figuranti. La manifestazione ha avuto origine all’inizio del secolo scorso
E’ il tema dell’oratorio elettroacustico per voce e live electronics a cura del M° Giuseppe Salatino. L’evento inaugura la stagione cameristica “Chamber Music” del Conservatorio di Musica “E.R. Duni” di Matera. Sarà eseguito da Intermedia Laptop Ensemble.
In occasione dell’XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico, appuntamento alle ore 19.00, presso il Campus dell’IIS “G. Fortunato” di Rionero in Vulture. In scena gli alunni del’IIS “G. Fortunato”. Lo spettacolo conclude il laboratorio teatrale curato dalla compagnia L’Albero.
L’evento “Filosofia e Musica: incontro con il Maestro Allevi” è promosso da Apt Basilicata in collaborazione con Twister Film e Bizart. Attraverso il dialogo tra Parole e Musica, il Maestro Allevi condivide il suo viaggio di trasformazione. Ingresso gratuito su prenotazione.
Il premio in onore dei soci fondatori Schettini e Lacapra saranno assegnati a chi ha conseguito la laurea magistrale presso l’Unibas su tesi su argomenti riguardanti la Regione Basilicata discusse nell’anno accademico 2023-2024. E’ possibile fare domanda entro il prossimo 30 aprile.
Appuntamento il 15 marzo con la terza edizione della rassegna musicale organizzata dall’amministrazione comunale che si concluderà con il concerto di Capodanno. Protagonisti artisti di fama nazionale e internazionale. Variegato il programma che spazierà dalla musica classica al jazz.
Saranno presentate le eccellenze lucane inserite all’interno della Guida vitae 2025 e premiati i vini che hanno ottenuto i punteggi più alti dal panel di degustatori dell’Associazione italiana Sommelier. Ospite il presidente nazionale AIS, Sandro Camilli
Appuntamento a Matera per il volume “Clero e abusi sessuali. Fra diritto canonico e diritto secolare”. L’opera di don Ennio Tardioli affronta il tema degli abusi sessuali da una duplice prospettiva giuridica: quella del diritto penale italiano e quella del diritto canonico.
L’assemblea dei 27 soci lucani ha eletto all’unanimità i suoi rappresentanti. Pasquale Dimatteo riconfermato Coordinatore regionale dell’associazione. Eletti i Coordinatori Provinciali: per la provincia di Matera, Maria Teresa Sileo e per la provincia di Potenza, Luca Festino.
L’appuntamento in programma presso l’Ufficio Postale di Potenza Città è un momento di riflessione sull’impatto delle donne nella società. Per i collezionisti una cartolina filatelica e un annullo speciale per celebrare la festa della donna.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

E’ stato eletto oggi con 32 voti contro i 23 dell’altro candidato, Angelo La Carpia. Il nuovo presidente succede a Leopoldo Desiderio che dopo tre mandati alla guida del comitato regionale non si è potuto ricandidare. Salvia è stato anche assessore allo sport del Comune di Potenza.
A San Chirico Nuovo nasce un centro di cura e riabilitazione immerso nel verde. Il contatto con i cavalli si trasforma in uno strumento terapeutico. L’assessore regionale Cosimo Latronico: “Iniziativa straordinaria che unisce interventi terapeutici e qualità ambientale”.