Qui Basilicata

Seleziona date
Sullo sfondo della Seconda guerra mondiale, si sposta una carovana di uomini e greggi. Il libro di Ernesto Seritti è una storia molto originale nel suo sviluppo. Un romanzo corale di formazione e di avventura, il racconto commovente di un’iniziazione.
La cerimonia ufficiale di consegna della bandiera si terrà all’interno dell’evento “Olivìe. Le Vie dell’Olio di Basilicata, motore di sviluppo rurale” che si svolgerà mercoledì 26 novembre alle ore 17:00 nella Sala della Torre Normanna
Mai più indifesa di Chiara Gambino e Giampaolo Salvatore e Certe donne di Stefania Martani. Le due pubblicazioni verranno presentate venerdì 28 novembre alle ore 17:30 a Roma, presso Sincronie – Studio di Terapie Integrate dove avrà luogo un incontro sul tema.
Venerdì 28 novembre, al Cineteatro Don Bosco di Potenza, sipario ore 21, proporrà lo spettacolo E IA TRA DI VOI, ovvero “tra moglie e marito non mettere l’Intelligenza Artificiale”. Una riflessione autoironica sulla fatica di rincorrere il cambiamento tecnologico.
Martedì 25 novembre 2025, alle ore 10.00, in Piazza San Pietro Caveoso, si terrà la conferenza di presentazione del progetto “Fermiamo la violenza contro le donne”, promossa da Inner Wheel Club in collaborazione con il gruppo Bus Miccolis e il Comune.
Lunedì 24 novembre 2025, ore 17 nella sala-convegni del Polo Bibliotecario di Potenza sarà presentata la nuova edizione del libro di Walter De Stradis Nella testa di Antonio Infantino, viaggio multidimensionale col genio di Tricarico integrata con altri importanti contributi.
Teatro Festival Ferrandina-A Mimì al via con l’opera scritta da Patrizio Pacioni e diretta da Claudio Insegno. Al centro della vicenda Anselmo Martellone, magistrato in pensione. La sua esistenza viene stravolta dall’arrivo di due affascinanti e opposte vicine di casa
Giovedi 27 novembre in esecuzione pagine musicali poco eseguite ma, al contempo, di straordinaria bellezza e suggestione. Protagonista il maestro Michele Carulli, direttore di lunga esperienza internazionale, già clarinetto solista alla Scala su invito di Claudio Abbado.
In occasione del 25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne, l’associazione culturale La Fenice ha strutturato una sezione monotematica di “Letteratura al femminile” nella biblioteca comunale. La stessa associazione donerà al Comune un cospicuo patrimonio di libri.
La magia del teatro torna a illuminare Ferrandina con la nuova stagione del Teatro Festival “A Mimì” 2025/26, dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio. Un cartellone ricco e di altissimo livello accompagnerà il pubblico da novembre ad aprile, con 15 appuntamenti.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione introducendo un criterio di riequilibrio basato sulla densità demografica e sulla dispersione territoriale. L’assessore Latronico: per la Basilicata si traduce in circa 7,5 milioni di euro aggiuntivi.
L’assessore regionale all’Agricoltura, Carmine Cicala, annuncia che nei prossimi giorni sarà portato all’attenzione della Giunta regionale. La proposta prevede 21 assunzioni e un significativo ricambio generazionale, con l’obiettivo di potenziare tutti i servizi dell’Alsia.