Qui Basilicata

Seleziona date
L’iniziativa vuole essere non solo un’occasione di celebrazione istituzionale, ma anche un momento di riflessione collettiva, attraverso il linguaggio universale della musica, su quei valori di identità e unità che la Festa della Repubblica intende onorare.
Saranno le città di Grassano (MT) il 30 maggio, Rapolla (PZ) il 31 maggio, Rotondella (MT) il 3 giugno, Garaguso (MT) il 7 giugno Ripacandida (PZ) 21 giugno, Palazzo San Gervasio (PZ) 28 giugno ad ospitare l’evento speciale che invitai visitatori a riscoprire il paesaggio olivicolo.
Un progetto di valorizzazione turistica sostenibile e comunitaria che nasce per trasformare la Valle del Melandro, in una destinazione umana, ambientale e immateriale, attraverso un cammino di circa 120 km ad anello che attraversa diversi comuni alla scoperta del paesaggio.
Un evento atteso che promette di coinvolgere e ispirare non solo la comunità locale ma anche tutti coloro che credono nel potere delle idee. Si terrà il primo giugno. Venerdì, in una conferenza di presentazione, saranno illustrati i temi e le aspirazioni.
Il 30 maggio all’Auditorium del Centro Sociale “P. Sacco” l’evento conclusivo del progetto educativo realizzato da Pot in Pot con le classi quinte dell’IC “Ex Circolo Didattico”. Little Game Makers ha avuto come obiettivo la promozione della cittadinanza attiva tra bambini e bambine.
C’è tempo fino al 6 Giugno per inviare la manifestazione d’interesse a partecipare e ottenere uno spazio espositivo gratuito. Possibilità di partecipazione anche per le aziende che operano fuori dal comune. Importante occasione di valorizzazione dei prodotti.
Due giornate ricche di eventi, tra arte, musica, tradizioni e momenti di approfondimento culturale, che vedranno protagonista la comunità lucana insieme a gruppi internazionali, per celebrare la straordinaria ricchezza delle maschere antropologiche e delle culture popolari
Gli iscritti partiranno tutti insieme la mattina del 30 maggio, con accoglienza e allestimento di un village plastic-free a partire dalle 16:00 di giovedì 29 maggio presso il Camping Riva dei Greci di Metaponto. In programma tante attività ludiche e sportive.
La locandina con il programma dei concerti del Potenza Folk Festival
Si inizia oggi con i Tarantolati di Tricarico e i Rumba De Bodas, martedì 27 sarà poi il turno dei Riserva Moac e dei Patagarri, gruppo rivelazione del panorama Swing, jazz and swag, il 28 sarà la volta degli Speedy, dei Musici e dei Tre allegri ragazzi morti. Inizio delle serate ore 20,30
Grafico che offre una panoramica delle sfide del mercato del lavoro
Lo evidenzia il bollettino mensile del sistema informativo Excelsior, realizzato sulla base dei bisogni aziendali e consultabile sul sito www.basilicata.camcom.it. Permane una significativa fragilità, che si evidenzia tra l’altro nel disallineamento tra domanda e offerta di lavoro
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore regionale alle Infrastrutture: “Era fondamentale la riapertura in vista della stagione turistica e in questo senso ci siamo mossi con frequenti interlocuzioni con Anas e con il commissario per l’emergenza. Ora concentrati su soluzioni permanenti”
La Giunta regionale ha approvato oggi il Piano Operativo per l’utilizzo delle risorse 2024. Alla Basilicata spetta una dotazione complessiva di oltre 350mila euro. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico: “Portiamo a compimento una visione di welfare diffuso e comunitario”.