Qui Basilicata

Seleziona date
A conclusione del mese di preghiera e di digiuno per la pace promosso su invito dell’arcivescovo di Matera-Irsina e vescovo di Tricarico Benoni Ambarus, le due diocesi lanciano una raccolta fondi per offrire un aiuto concreto alle persone segnate dal conflitto israelo-palestinese
Il 2024 trainato dai servizi. Registrata una frenata per l’Industria, forte contrasto tra Potenza e Matera. I dati elaborati dal Centro Studi Tagliacarne e Unioncamere mostrano una regione che conferma la tendenza del Sud a “ribaltare gli stereotipi di un’area strutturalmente in ritardo”.
Pagina dopo pagina, l’autrice ci accompagna in un percorso leggero ma ricco di spunti, tra location, festival, musei, ricette cinematografiche, citazioni e scorci del nostro Paese che sono diventati protagonisti silenziosi di film che si fanno ricordare.
L’evento “VivaldiFest”celebra il profondo legame storico tra la cittadina lucana e il celebre compositore Antonio Vivaldi, la cui madre, Camilla Calicchio, era figlia di un sarto pomaricano. Una radice affettiva che oggi diventa ponte culturale che unisce talento e tradizione.
L’iniziativa si inserisce nel percorso di impegno culturale e sociale che da anni contraddistingue la Camerata delle Arti in Basilicata e non solo, e nasce dalla convinzione che la musica possa essere strumento di dialogo, inclusione e benessere collettivo.
Venerdi 31 una serata ideata e realizzata in occasione delle celebrazioni per gli 800 anni dalla stesura del “Cantico delle Creature” di San Francesco d’Assisi, occasione per celebrare il creato, imparare a custodirlo e riflettere sul rapporto tra uomo e natura.
Giovedì 30 ottobre nella Sala Battista della Biblioteca Provinciale incontro con Maria Donata Biase, l’autrice del libro edito da Baldini & Castoldi. L’iniziativa è organizzata dal Circolo Culturale La Scaletta nell’ambito della rassegna “Di Libro in libro”
Le Ferrovie dello Stato annunciano che sono terminati gli interventi di potenziamento infrastrutturale della linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. In Basilicata il Frecciarossa effettuerà fermate nelle stazioni di Metaponto, Ferrandina – Matera e Potenza Centrale
Il Seminario si terrà domani mercoledì 29 ottobre, dalle ore 18:00 alle ore 20:00, presso la Sala Riunioni di Sport e Salute in Via Appia 208 a Potenza e sarà un momento di confronto e approfondimento per chi lavora con bambini e adolescenti, tra teoria e pratica.
Si terrà il 30 ottobre, dalle ore 9.30, nella sede di Matera della Camera di commercio della Basilicata, il kick off meeting del progetto DACC “Empowering digital transformation for UNESCO sites through cross-border cooperation in the Programme area”.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore regionale alla Salute commenta con soddisfazione la firma di 32 contratti che assegnano incarichi gestionali e di altissima professionalità a dirigenti medici e sanitari della struttura di Rionero. “Lavoro e alta specializzazione premiati secondo i principi del nuovo contratto”
Giornata di orgoglio e di speranza nello stabilimento di San Nicola di Melfi per “battezzare” la nuova auto frutto di tecnologia avanzata. Nel 2014 Melfi è diventato il primo sito di produzione Jeep al di fuori del Nord America, producendo inizialmente la Renegade e poi la Compass.