Qui Basilicata

Seleziona date
La Compagnia di Policoro della Guardia di Finanza ha eseguito un’ordinanza del Gip del tribunale di Matera. L’ipotesi di reato riguarda l’emissione e l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti per un importo complessivo superiore a 2,5 milioni di euro
L’Archivio di Stato di Potenza ospiterà lunedì 17 novembre 2025, alle ore 17.00, un convegno di studi dedicato all’“Azienda Doria”, prezioso fondo documentario che testimonia la lunga storia gestionale dei principi Doria Pamphilj nell’antico stato di Melfi.
Dal 24 al 29 novembre un piano ricco e articolato che ben esprime la vocazione del Fondo Ambiente Italiano all’educazione della collettività alla conoscenza, al rispetto e alla cura del patrimonio culturale italiano, proprio a partire dalle giovani generazioni.
Una 34enne di origini rumene avrebbe tentato di incendiare il portone d’ingresso dell’abitazione e poi avrebbe indirizzato contro di loro una fiamma, generata con un accendino e con una bomboletta spray. Ora è detenuta nella Casa Circondariale di Taranto
A Potenza un laboratorio di teatro per superare l’isolamento e favorire le capacità espressive. “Il palco dei sogni e delle emozioni” è un progetto di teatro e arte terapia destinato a ragazze e ragazzi dai 14 ai 17 anni, a cura dell’associazione Serendipity. Si parte giovedì 13 Novembre.
“Disegno Storico della Letteratura Lucana” è un lungo viaggio, innovativo e illuminante sulla letteratura lucana che parte da Pitagora. In queste pagine risulta che nulla è scontato, soprattutto i giudizi critici che sono frutto di studio e riflessione personale. 
Il progetto che promuove l’autonomia e l’inclusione sociale delle persone con disabilità promosso dall’A.I.C.D.A. ODV Associazione Italiana Cittadini e Disabili Attivi in collaborazione con “A.I.S.A. Basilicata ODV Associazione Italiana per la lotta alle Sindromi Atassiche”.
Sono oltre 80 le Pro Loco lucane protagoniste del turismo delle radici, settore in forte crescita che valorizza il legame tra gli italiani nel mondo e i loro territori d’origine. Appuntamento in programma a Matera il 18 e 19 novembre 2025 al Centro Congressi UNA MH Hotels
La pianista Rita Marcotulli e il compositore Israel Varela, giovedì 13 novembre alle ore 21 a Casa Cava, rendono omaggio al grande cantautore napoletano a dieci anni dalla sua scomparsa. Lo spettacolo rientra nel cartellone autunnale della 38ª edizione del Gezziamoci
Conferenze stampa questa mattina a Matera e Potenza. Il tema scelto per l’edizione 2026 è “Eroi quotidiani”, un omaggio a tutte le donne e gli uomini dell’Arma che, ogni giorno, operano silenziosamente al servizio del Paese, nelle città e nei piccoli comuni, in Italia e all’estero
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore regionale alle Politiche agricole, Carmine Cicala, ha invitato istituzioni, associazioni di cacciatori e Atc ha convocato un incontro in occasione dell’inaugurazione del centro di raccolta cinghiali. Progetto che coniuga il controllo della fauna selvatica con l’economia.
La decisione della Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Salute, Cosimo Latronico. “Il provvedimento nasce dalla volontà di garantire la continuità di un presidio essenziale in un’area strategica della Basilicata, il Vulture-Melfese, che conta circa 100.000 abitanti.