Qui Basilicata

Seleziona date
In occasione del 25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne, l’associazione culturale La Fenice ha strutturato una sezione monotematica di “Letteratura al femminile” nella biblioteca comunale. La stessa associazione donerà al Comune un cospicuo patrimonio di libri.
La magia del teatro torna a illuminare Ferrandina con la nuova stagione del Teatro Festival “A Mimì” 2025/26, dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio. Un cartellone ricco e di altissimo livello accompagnerà il pubblico da novembre ad aprile, con 15 appuntamenti.
Il cartellone di Teatro Ragazzi “Ago & filo” è la novità della Sartoria Teatrale organizzata dai gestori del cineteatro don Bosco di Potenza – Metropolis srls – In collaborazione con il gruppo Opera e con il patrocinio del Comune di Potenza. Previsti altri 3 appuntamenti.
L’incontro ha previsto la lettura partecipata di testi per l’infanzia selezionati con cura, un momento semplice e prezioso in cui bambini, genitori, operatori e volontarie hanno condiviso significati, immagini ed emozioni. Obiettivo: promuovere il benessere dei più piccoli.
Protagonisti gli studenti e le studentesse dei licei. Evento del Comitato Territoriale UISP Potenza, con il patrocinio del Comune di Melfi e dell’Assessorato alle Pari Opportunità, realizzato in collaborazione con lo Sportello Sociale gestito dalla Cooperativa Filocontinuo.
Una giornata di studio organizzata dall’Istituto Teologico di Basilicata “Mons. Giuseppe Vairo” di Potenza e dedicata al Concilio di Nicea del 325, evento fondativo della fede cristiana, nel suo significato storico, teologico e attuale. Seguirà un dibattito sull’attualità di Nicea.
L’iniziativa è patrocinata dalla Regione Basilicata, dalla Provincia di Potenza e dai Comuni di Potenza e Picerno, a testimonianza del sostegno delle istituzioni territoriali nella promozione della parità e nella lotta contro la violenza di genere. Sarà presente Mamma Filomena
L’Accademia musicale lucana festeggia 25 anni con una rassegna di emozioni e grandi artisti al Centro Cecilia di Tito. Si parte il prossimo 5 gennaio. Il gruppo porta in scena Natale per Caso, uno spettacolo vocale di altissimo livello che fonde armonie natalizie e successi senza tempo.
Promossa l’iniziativa “Frammenti che parlano – Riparare le ferite con l’oro del rispetto, rompere il silenzio sui femminicidi”, un progetto che intreccia memoria, arte e impegno civile. L’evento si terrà martedì 25 novembre, alle ore 10.00, presso il Campus di Macchia Romana.
Il documentario fa parte del progetto “Io già mi parto, o Madre Cara – storia e cultura nella devozione popolare lauriota al Monte Sacro di Novi Velia”, realizzato nell’ambito del piano di azione S.M.A.R.T.T. del GAL La Cittadella del Sapere s.r.l. per il recupero delle tradizioni.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore regionale Francesco Cupparo a Policoro per partecipare all’incontro nazionale delle Scuole Secondarie di I Grado con “Curvatura Sportiva”. Si tratta di un percorso che integra formazione scolastica e pratica sportiva con ricadute positive su benessere e crescita degli studenti.
In occasione del 25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne, l’associazione culturale La Fenice ha strutturato una sezione monotematica di “Letteratura al femminile” nella biblioteca comunale. La stessa associazione donerà al Comune un cospicuo patrimonio di libri.