In evidenza home

Seleziona date
L’assessore: “L’iter amministrativo relativo alla definizione dei tetti di spesa è stato condotto nel pieno rispetto della normativa nazionale vigente, con l’obiettivo di garantire continuità ai servizi e certezza alle strutture pubbliche e private accreditate”.
Il format di San Patrignano è stato messo in scena al Liceo “Flacco” di Potenza. Presenti anche gli alunni del terzo anno della scuola secondaria di I grado “Torraca-La Vista”. Il monologo rientra in un progetto di prevenzione della comunità di recupero dalle dipendenze.
In programma il 29 e 30 novembre a Matera “Tesori dalla Terra”, la manifestazione di promozione del Tartufo Bianco Pregiato Lucano con Asta Mondiale. Previsti collegamenti da Washington, Berlino e Hong Kong attraverso la rete degli ambasciatori delle eccellenze gastronomiche regionali
“L’esperienza avviata con il progetto Lucanian Autistic at Work ha consentito a quattro giovani con disturbo dello spettro autistico di diventare protagonisti all’interno di un vero ciclo produttivo. Un modello che mette davvero la persona al centro del welfare lucano”.
Accanto all’approvazione del bilancio di Acquedotto lucano, oggi la Regione, per il tramite dell’assessore Mongiello, d’intesa con il presidente Bardi, ha proposto e ottenuto il rinvio sull’aumento di capitale. L’obiettivo è costruire la massima condivisione con i Comuni.
Oggi a Roma la cerimonia della challenge ciclistica promossa dalla Lega del Ciclismo Professionistico e dalla Conferenza delle Regioni. Accanto ai Ministri presente il Presidente Vito Bardi che è coordinatore della Commissione Sport della Conferenza delle Regioni.
Latronico: “ll processo di riorganizzazione che stiamo portando avanti si fonda integralmente su un modello nazionale ed è orientato a potenziare la qualità dell’assistenza e a rendere più coerente e uniforme la presenza dei professionisti sul territorio”.
L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, oggi ha partecipato a un convegno nell’ospedale di Matera su “Margherita Tre”, strumento avanzato per la gestione dell’assistenza in terapia intensiva. Basilicata protagonista della trasformazione digitale della sanità.
L’assessore all’Ambiente della Regione Basilicata, Laura Mongiello, ha promosso un incontro tecnico-operativo con il Gse, per avviare un percorso condiviso su rinnovabili, comunità energetiche rinnovabili e autoconsumo per sostenere gli enti locali nella sfida della transizione ecologica
L’assessore ha presieduto oggi il Tavolo di ricostituzione della Consulta della Cooperazione, con compiti significativi per la programmazione di risorse e di interventi. Tra le priorità la riattivazione del fondo rotazione prestiti e un nuovo regolamento.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio economica ed ai migranti in condizioni di indigenza.
Un pomeriggio dedicato alla musica, alla cultura e ai sapori del Maghreb nei Sassi di Matera. L’iniziativa si terrà sabato 22 novembre, a partire dalle ore 18 fino alle 22, presso Ecoverticale (Via D’Addozio a Matera) nell’ambito del Festival Duni 2025.