Galassia Regione

Seleziona date
I nueri del progetto CLUSTERATLAS4MED: otto partner da sette Paesi, 1.800.000 euro e tre anni di azioni concrete per favorire la digitalizzazione delle Pmi rurali del settore turistico e ridare slancio alle comunità interne lucane e di tutto il Mediterraneo.
La caratterizzazione varietale condotta dai tecnici dell’Agenzia da oltre un trentennio, ha permesso di valutare il comportamento di centinaia di varietà di fragola selezionate da breeders italiani e stranieri. Elementi che sono stati fondamentali anche per il riconoscimento dell’IGP
Il direttore generale Massimo De Fino si congratula con la dottoressa, che riveste l’incarico di esperto esterno nel Comitato tecnico scientifico dell’Istituto di Rionero, “con la quale – afferma – ci lega un rapporto non solo professionale ma anche di stima ed amicizia”.
In un’intensa tre giorni di incontri si è fatto il punto sui risultati ottenuti, le criticità evidenziate e le prospettive. Mongiello: “le verità scientifiche devono essere di supporto alle politiche ambientali della nostra regione, in contrasto al dilagare di concetti e preconcetti”.
Nelle prossime settimane l’avvio delle attività affidate dall’Ente Parco della Murgia, attraverso una gara, alla società Parco Sassi srl, newco partecipata da sei società del territorio con esperienze complementari in una pluralità di ambiti coerenti con le finalità del progetto
Inganno telefonico: si invitano gli utenti a richiamare numeri a pagamento per presunte “informazioni importanti” relative alle loro prenotazioni sanitarie. La Regione denuncia il ripetersi del fenomeno e collabora con le forze dell’ordine per contrastare questa truffa.
Domani, 8 novembre, l’evento finale della terza edizione dell’International Archaeological School Monticchio. Saranno svelati i risultati delle recenti indagini archeologiche condotte nel suggestivo complesso monastico di Sant’Ippolito, situato tra i due laghi vulcanici del Vulture.
L’iniziativa si inserisce nel quadro più ampio del Piano regionale della Prevenzione 2022–2025 e prevede attività di formazione e informazione rivolte a datori di lavoro e lavoratori, ma anche eventi per la diffusione di buone prassi in particolare nel settore edilizio
A Matera, nella sede della Casa delle Tecnologie Emergenti, sei giovani professionisti hanno presentato il frutto di settimane di formazione intensiva, guidati dal maestro Alberto Blasi, figura di riferimento nel trucco scenico italiano e internazionale
Il vertice ha riunito membri del Parlamento europeo, funzionari della Commissione europea e leader delle principali reti culturali europee per discutere il ruolo della cultura nella democrazia, nella costruzione della pace e nello sviluppo sostenibile.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

I nueri del progetto CLUSTERATLAS4MED: otto partner da sette Paesi, 1.800.000 euro e tre anni di azioni concrete per favorire la digitalizzazione delle Pmi rurali del settore turistico e ridare slancio alle comunità interne lucane e di tutto il Mediterraneo.
La caratterizzazione varietale condotta dai tecnici dell’Agenzia da oltre un trentennio, ha permesso di valutare il comportamento di centinaia di varietà di fragola selezionate da breeders italiani e stranieri. Elementi che sono stati fondamentali anche per il riconoscimento dell’IGP