Galassia Regione

Seleziona date
Il protrarsi della siccità e l’assenza di precipitazioni significative rendono indispensabili ulteriori misure per preservare la risorsa e assicurare la continuità del servizio nelle prossime settimane. Oggi incontro con i sindaci per predisporre un piano di interruzioni dell’erogazione.
Sono state 170 in totale le ecografie mammarie. L’iniziativa ha permesso non solo di fare prevenzione concretamente ma anche di sensibilizzare e istruire le giovani donne su quanto sia importante fare diagnosi precoce di tumore al seno per poter parlare di guarigione.
L’iniziativa rappresenta rappresenta un momento di approfondimento e confronto sulle più recenti innovazioni in ambito gastroenterologico, con particolare attenzione alla nutrizione artificiale e alle malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD).
Il provvedimento è stato adottato in attuazione del Contratto collettivo di lavoro 2019-2021 e segna un momento nevralgico nel potenziamento delle strutture sanitarie e tecnico-amministrative, consentendo di valorizzare il merito e di potenziare il sistema organizzativo complessivo
Il progetto mira a sviluppare studi, ricerche e progetti di rigenerazione urbana nei contesti residenziali pubblici con l’obiettivo di definire linee guida per la progettazione di spazi abitativi in grado di migliorare la qualità della vita e rafforzare l’identità dei quartieri popolari
Da domani al 6 novembre a Londra ci sarà una delle più importanti fiere internazionali dedicate al turismo. La Basilicata sarà presente con un proprio spazio all’interno del padiglione Enit Italia. Tra i prodotti turistici presentati Basilicata coast to coast e Fantastico Medioevo.
Nell’ambito del progetto “Il Filo di Arianna”, che punta a creare una rete integrata di supporto per chi si prende cura di persone con malattie neurodegenerative, sono partite in Basilicata diverse iniziative e attività ludico ricreative, psicologiche e di promozione del tempo libero.
L’appuntamento rappresenta un’importante occasione di incontro e confronto dedicata ai temi della salute pubblica, della sostenibilità e della prevenzione ambientale, con la partecipazione di esperti, istituzioni e operatori del settore, associazioni.
Nell’ospedale “San Pio da Pietrelcina” di Villa d’Agri servizio attivo lunedì e giovedì pomeriggio, dalle ore 15:00 alle ore 17:25. Le pazienti dovranno dotarsi di impegnativa per ‘prima visita ginecologica’ e l’inserimento nel percorso di cura avverrà a seguito di valutazione medica
Procedura di prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni, deceduto a seguito di una grave emorragia cerebrale non operabile. Gli organi prelevati – il cuore, il fegato e i reni – sono stati destinati rispettivamente ai centri trapianto di Bari e Roma
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Il protrarsi della siccità e l’assenza di precipitazioni significative rendono indispensabili ulteriori misure per preservare la risorsa e assicurare la continuità del servizio nelle prossime settimane. Oggi incontro con i sindaci per predisporre un piano di interruzioni dell’erogazione.
Sono state 170 in totale le ecografie mammarie. L’iniziativa ha permesso non solo di fare prevenzione concretamente ma anche di sensibilizzare e istruire le giovani donne su quanto sia importante fare diagnosi precoce di tumore al seno per poter parlare di guarigione.