-
Settembre 22, 2025 A Roma convegno e cerimonia premio BiscegliaSi terranno giovedì 25 settembre, presso l’Aula Magna dell’Università Lumsa di Roma (Borgo Sant’Angelo 13, a partire dalle...
-
Settembre 22, 2025 40 anni di Idrologia all’Unibas: convegno a Potenza“40 Anni di Idrologia presso l’Università della Basilicata” è il titolo del convegno in programma a Potenza, martedì...
-
Settembre 22, 2025 Coop di Comunità “Verdespina” a Savoia di LucaniaGiovedì 25 settembre, alle ore 18:00, in Piazza Plebiscito a Savoia di Lucania, si terrà la presentazione ufficiale...
-
Settembre 22, 2025 “Scrittori allo specchio” ospita Aleksej NikitinUn “Fuori programma” di grande rilevanza per la rassegna dedicata ai traduttori e alle traduttrici dei capolavori della...
-
Settembre 22, 2025 Un murale di Mariele Ventre a Sasso di CastaldaSi è conclusa l’opera realizzata da Jorit, uno dei più noti street artist a livello internazionale, nel cuore...
-
Settembre 22, 2025 Boschi vetusti in Basilicata: al via i rilieviDopo l’annuncio del nuovo Programma Forestale Regionale 2025-2044, redatto in coerenza con il Piano Strategico Regionale, sono entrati...
-
Settembre 22, 2025 A Matera si inaugura l’anno scolastico 2025/2026Domani, martedì 23 settembre 2025, dalle ore 10.00 alle 12.00, l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Dante Alighieri" di...
-
Settembre 22, 2025 Diabetologia Tinchi, proseguono le visite domenicaliProsegue con successo l’apertura domenicale a Tinchi di Pisticci dell’ambulatorio di Endocrinologia per favorire l’abbattimento delle liste di...
-
Settembre 22, 2025 Il 23/9 la Giornata per la prevenzione dell’AlzheimerIl 23 settembre 2025, l’Azienda Sanitaria di Potenza partecipa alla Giornata per la prevenzione dell’Alzheimer. Presso il POD...
-
Settembre 22, 2025 Fantastico Medioevo, ecco il cantico delle creatureDomani, martedì 23 settembre, nella Cattedrale di Acerenza alle ore 20.00, va in scena “Vivere il cantico delle...