-
Novembre 18, 2024 “Facciamo l’orto con i bambini”L’associazione Noi Ortadini, la Coop.Soc. Il Sicomoro e il progetto Custodi del Bello, in collaborazione con il Comune...
-
Novembre 18, 2024 A Paterno riduzione della TariIn concomitanza con l’emissione dei ruoli della Tari, il Comune di Paterno ha stabilito di utilizzare fondi Re.P.O.V....
-
Novembre 18, 2024 Caffè sociologici sulla povertàPrendere coscienza dei fenomeni legati alla povertà. E' questa la finalità dei Caffè sociologici promossi dalla Caritas diocesana...
-
Novembre 18, 2024 Vaccini, successo per primo open day AsmLa campagna vaccinale promossa dalla Regione Basilicata e dall’Azienda Sanitaria Locale di Matera ha registrato risultati molto incoraggianti...
-
Novembre 18, 2024 La Fondazione Appennino coinvolge gli studentiUn particolare impegno di coinvolgimento e partecipazione è quello che Fondazione Appennino dedica agli studenti delle scuole lucane...
-
Novembre 15, 2024 Ad Atella dialogo con Claudia FabrisDomenica 17 novembre ore 17 presso le Scuderie di Palazzo Saraceno, dal 2022 PaloMuseo Civico ad Atella, è...
-
Novembre 15, 2024 Crisi idrica, nasce a Potenza associazione 85centro“Lo spopolamento e l'avvento del digitale ci hanno creato difficoltà, il Covid ci ha messo con le spalle...
-
Novembre 15, 2024 Il 19/11 giornata dedicata ai disturbi alimentariIl Tavolo tecnico regionale per i Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, istituito presso la Direzione generale per la...
-
Novembre 15, 2024 Dal 18 al 23/11 le “Giornate FAI per le Scuole”Tornano nella settimana dal 18 al 23 novembre le “Giornate FAI per le Scuole”, manifestazione interamente dedicata alle...
-
Novembre 15, 2024 Musiche da salotto a Sasso di CastaldaOrganizzato dall’Ateneo Musica Basilicata, nell’ambito della rassegna “I Concerti di Saxofonia 2024”, a Sasso di Castalda nello scenario...