-
Settembre 24, 2024 A scuola tra le montagne del PollinoSabato prossimo, 28 settembre, a Latronico, alle 17, nella Biblioteca comunale, Michela D'Alessio, docente di Storia della pedagogia,...
-
Settembre 24, 2024 “Un nido per l’infanzia”: ecco le graduatorieSono 42 i progetti ammessi e finanziabili in attuazione dell’Avviso Pubblico “Un nido per l’infanzia” per 1,6 milioni,...
-
Settembre 23, 2024 Assistenza sanitaria nelle carceri lucaneProficuo incontro oggi tra l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, direttori delle carceri di Potenza e Melfi, Direzione...
-
Settembre 23, 2024 Matera: festival Duni con musica barocca"Divine Bellezze" risuoneranno nelle sale del Museo Ridola di Matera per il terzo appuntamento della XXV edizione del...
-
Settembre 23, 2024 Area crisi complessa: Bardi scrive al ministroUndici domande per un totale di investimenti industriali pari a 90.172.235,20 euro, con agevolazioni richieste che ammontano a...
-
Settembre 23, 2024 A Tokyo una “vetrina” per la BasilicataLa Basilicata, dal 26 al 29 settembre sarà una delle regioni italiane presenti con l’Enit al Tej 2024,...
-
Settembre 22, 2024 Regione-Agenas sul futuro del CrobL’obiettivo è potenziare l’Irccs Crob di Rionero. Un’operazione di “rinforzo” in termini logistici e di dotazione tecnologica. L’impegno...
-
Settembre 22, 2024 Protezione civile, sisma e fragili da proteggereUn “buona pratica” da esportare nel resto d’Italia. La Basilicata fa scuola in tema di Protezione civile e,...
-
Settembre 21, 2024 Giornata dell’Alzheimer a PotenzaIn occasione della Giornata mondiale dell'Alzheimer, nella nuova piazza della Torre Guevara, a Potenza, è stato avviato uno...
-
Settembre 21, 2024 Bardi e Latronico: vertice sulla sanitàConfronto e condivisione. Il mantra del presidente Vito Bardi, che ispira la stagione del dialogo con sindacati e...









