-
Marzo 13, 2025 La cultura delle emergenze nelle scuoleDal 12 al 14 marzo 2025 torna a Firenze Didacta Italia, l’evento di riferimento per la formazione e...
-
Marzo 13, 2025 Prevenzione obesità nelle scuole lucaneL’obesità va prevenuta, a partire da programmi di educazione alimentare nelle scuole, prima che pensare alle cure. A...
-
Marzo 12, 2025 Crisi idrica, Cicala: monitoraggio continuo“La crisi idrica è una realtà con cui dobbiamo fare i conti, ma la nostra risposta è chiara:...
-
Marzo 12, 2025 La Giunta regionale si avvicina ai territoriOggi, mercoledì 12 marzo 2025, la Giunta regionale della Basilicata ha tenuto una seduta straordinaria a Francavilla in...
-
Marzo 12, 2025 Il futuro della sanità nelle aree interneSi è svolto questa mattina a Stigliano, nella sala Zanardelli, l’incontro pubblico sul futuro della sanità nelle aree...
-
Marzo 12, 2025 “Basilicata Creativa” sbarca in Cina“Basilicata Creativa”, il cluster delle industrie culturali e creative lucane, consolida la sua presenza internazionale, avviando nuove collaborazioni...
-
Marzo 12, 2025 Banzi, un popolo tra storia e storieE’ previsto per venerdì 14 marzo, alle 17.30, nel Cineteatro di Banzi l’evento di presentazione del volume intitolato...
-
Marzo 12, 2025 Bardi: Aliano, il lavoro non andrà perso“Aliano, che peccato. La scelta della Capitale italiana della Cultura è caduta su Pordenone, ma portiamo a casa...
-
Marzo 12, 2025 Bardi ricorda la figura di Mons. CuccareseIl Presidente della Regione, Vito Bardi, ricorda la figura di Mons. Francesco Cuccarese, nato a Tursi l'8 marzo...
-
Marzo 12, 2025 Bardi: tutela salute e diritti per i detenutiQuesta mattina il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha ricevuto la visita di Carlo Berdini, Provveditore dell’Amministrazione...