-
Ottobre 23, 2025 Via libera al piano sul rischio maremotoCon decreto del Prefetto di Matera, è stato ufficialmente approvato il Documento Operativo Speditivo del “Piano di settore...
-
Ottobre 23, 2025 “Vivi il Medioevo” nel borgo antico di BrienzaLa manifestazione “Vivi il Medioevo” si svolge nel borgo antico di Brienza, uno dei pochi centri in cui...
-
Ottobre 23, 2025 Rocco Giosa “Best student paper award”Il dottorando dell’Università degli Studi della Basilicata, il dott. Rocco Giosa, ha ricevuto il “Best Student Paper Award”...
-
Ottobre 23, 2025 Rinaldi nominato vicecoordinatore del Sisac«Esprimo profondo compiacimento – dichiara l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico – per...
-
Ottobre 22, 2025 Rosa Gentile presidente Commissione artigianatoRosa Gentile, dirigente regionale e nazionale di Confartigianato, è stata eletta presidente della Commissione regionale per l’Artigianato; Ciro...
-
Ottobre 22, 2025 Cicala: laboratorio di resilienza climaticaOggi in Consiglio regionale, l'assessore all'Agricoltura, Carmine Cicala, non ha semplicemente snocciolato cifre sulla siccità, ma ha messo...
-
Ottobre 22, 2025 Bardi: crisi idrica e contromisure attivateLa Basilicata si trova ad affrontare una crisi idrica di portata eccezionale, non più un’emergenza isolata, ma l’evidenza...
-
Ottobre 22, 2025 Cupparo: talenti e competenze in cucinaLa partecipazione dei ragazzi di PeperonAut all’evento internazionale che si è svolto nei giorni scorsi al Palazzo Unesco...
-
Ottobre 21, 2025 Storia, memoria e parole nelle Giornate MedievaliRiscoprire il Medioevo non più come un’età oscura, ma come laboratorio di idee che ancora oggi ci parla....
-
Ottobre 20, 2025 A Castelluccio I. Latronico spiega la sanità del futuro“A Castelluccio Inferiore abbiamo parlato di futuro: quello della sanità lucana, dei nuovi presìdi territoriali e degli investimenti...








